Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità La Costiera a 'Me voy a comer el mundo' di Canal Cocina fa innamorare gli spagnoli /VIDEO

Attualità

La Costiera a 'Me voy a comer el mundo' di Canal Cocina fa innamorare gli spagnoli /VIDEO

Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 luglio 2016 10:40:15

Dopo il successo dei servizi televisivi per "Callejeros Viajeros" e "Fogones Lejanos", programmi di successo di Canal Cuatro e Mediaset España, le bellezze della Divina Costiera e di Napoli sono nuovamente protagoniste del canale tematico Canal Cocina.

Il nuovissimo programma dal titolo "Me voy a comer el mundo" ha riscosso da subito un grande successo nazionale ed internazionale: ospiti delle più raffinate e curiose cucine di tutto il mondo, dallo street food alle case dei vari ospiti, si parte alla scoperta di sapori nuovi e cultura locale. Come per gli altri programmi, anche "Me voy a comer el mundo" ha dedicato un'intera puntata alla Campania Felix: dalle più famose pizzerie di Napoli, da Michele a Gino Sorbillo, dallo storico Caffè Gambrinus all'imperdibile caffè alla nocciola del "Caffè del professore". E poi Sorrento, Positano, la pasta fresca fatta a mano e tanto altro.

Ancora una volta, a conferma del consolidato rapporto con la tv spagnola, a fare da cicerone alla conduttrice Verónica Zumalacárregui e alla sua troupe, la 'españolita' di casa Raffaella Gambardella, già affermatasi in 'Callejeros Viajeros' e "Fogones Lejanos", viene riconfermata per quest'altra divertente avventura.

Con lei due valenti compagni di viaggio e di studio: Adriano De Falco, salernitano d'origine, guida ambientale escursionista, prestatosi per l'occasione a fare da traduttore ed assistente di succulenti piatti della tradizione sorrentina e Rossana Laudano, amalfitana DOC, alla sua prima esperienza in tv alla scoperta dei migliori caffè di Napoli.

La partecipazione a "Me voy a comer el mundo" è l'ennesima conferma dei grossi talenti della nostra terra che, anche stavolta, hanno saputo regalare agli spettatori di tutto il mondo la cordialità e la solarità che ci contraddistingue, esportando l'immagine della Costiera e della Campania e soprattutto il profumo e la genuinità dei nostri prodotti migliori.

Ora, però, godetevi la puntata attraverso il video che vi proponiamo di seguito.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 102634107

Attualità

Attualità

PNRR, l’allarme di Federcepicostruzioni: «135,8 miliardi da spendere in 14 mesi, ma il 40% dei cantieri è in ritardo»

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si avvicina al termine previsto per giugno 2026 con ancora 135,8 miliardi di euro da spendere. Un'analisi della Banca d'Italia rivela che il 40% dei cantieri è in ritardo, mentre solo il 2% risulta completato. In dettaglio, dei cantieri sopra i 5 milioni...

Attualità

Vincoli paesaggistici: importante vittoria del Comune di Cava de' Tirreni al Tar

Con una sentenza R.G. n. 848/2025 del 12.05.2025, di grande rilievo per l'autonomia e la tutela dei territori locali, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania - Sezione di Salerno, ha accolto integralmente il ricorso del Comune di Cava de' Tirreni contro la delibera della Giunta Regionale...

Attualità

Trasporti marittimi nel golfo di Napoli, Borrelli: "Passeggeri stipati, niente sicurezza e un’unica via d’uscita"

Una sola via d'uscita per far sbarcare centinaia di passeggeri. È lo scenario documentato su una delle imbarcazioni della compagnia Gestour, utilizzata per i collegamenti marittimi nel Golfo di Napoli. Il risultato? Disagi enormi e condizioni che definire disumane è poco. "Una sola scala per far defluire...

Attualità

Domotica per alberghi: perché utilizzarla nella propria attività?

Con il termine domotica alberghiera si fa riferimento a un sistema integrato di tecnologie intelligenti per migliorare comfort, efficienza e personalizzazione nei servizi offerti da hotel, B&B, case vacanze ed altre strutture ricettive. Grazie a tecnologie innovative e sistemi automatizzati, è possibile...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno