Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Pietro d'Alcantara

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLa “Galizia” scende in mare in ricordo di Gigi

Attualità

Circolo Canottieri Irno, l'imbarcazione donata dall'Associazione Noi Donne... Soprattutto

La “Galizia” scende in mare in ricordo di Gigi

Varata al Circolo Canottieri Irno l’imbarcazione di canottaggio integrato donata dall’associazione Noi Donne... Soprattutto

Inserito da (Admin), sabato 18 ottobre 2025 19:29:53

È stata presentata e varata sabato 18 ottobre, presso il Circolo Canottieri Irno, la "Galizia", l'imbarcazione donata dall'associazione Noi Donne... Soprattutto al Circolo Canottieri Irno, nell'ambito del progetto "Sport e Salute".

 

«Oggi si realizza un piccolo sogno - ha dichiarato Giovanni Ricco, presidente del Circolo Canottieri Irno -, si compie un passo significativo di un percorso iniziato nel 2022, quando il Circolo Canottieri Irno e l'Associazione Noi Donne... Soprattutto, grazie ad una felice intuizione, hanno dato vita al "Progetto Trotula" rivolto alle donne mastectomizzate, con l'obiettivo di coniugare sport e riabilitazione. È nata così la sezione Sport e Terapia, immediatamente condivisa dal nostro indimenticabile Gigi Galizia - il Leone - che con determinazione, competenza, dedizione ha contribuito in modo determinante al successo dell'iniziativa, ottenendo immediato consenso anche grazie ai benefici derivanti dall'attività sportiva. Oggi celebriamo il suo impegno con il varo della "Galizia". A nome dell'intera compagine associativa dell'Irno ringrazio vivamente le fantastiche donne di Noi Donne... Soprattutto e la loro instancabile presidente Veronica Carratù, che con tenacia sono riuscite a concretizzare l'acquisto e la donazione di una imbarcazione che contribuirà a dare serenità e benessere a chi deve affrontare momenti difficili nel corso della vita».

 

«Questo progetto, di grande valore umano e sociale - l'intervento del vice presidente del Circolo Canottieri Irno, Pietro De Luca - rappresenta un segno tangibile di solidarietà e impegno verso chi affronta percorsi difficili. La sua realizzazione non sarebbe stata possibile senza il contributo prezioso di una persona speciale, l'indimenticabile Gigi Galizia. L'Associazione Noi Donne... Soprattutto merita il plauso di tutti noi per aver dato forma a un'iniziativa che si concretizza oggi. A volte il destino intreccia vite e anime affini in modi imprevedibili. Così è stato per l'incontro tra Gigi e queste donne speciali: persone che, pur partendo da esperienze diverse, condividono la stessa forza d'animo, la stessa determinazione e la stessa voglia di non arrendersi mai. Gigi era chiamato "il Leone" per il suo cuore immenso e il suo coraggio instancabile; e queste donne, con la loro tenacia e sensibilità, ne incarnano lo stesso spirito. Sono profondamente colpito e ammirato da ciò che questa iniziativa rappresenta. A tutti coloro che avranno il privilegio di remare su questa barca speciale, rivolgo un pensiero e un augurio: non mollate mai e continuate ad essere di esempio per tutti noi. Ogni colpo di remo sarà un omaggio alla memoria di Gigi e al coraggio delle straordinarie donne di Noi Donne...Soprattutto».

 

Commosse le parole della presidente di Noi Donne... Soprattutto, Veronica Carratù: «Ci sono sogni che nascono dal mare, e la Galizia è uno di quelli che oggi prende il largo con il cuore di tutti noi a bordo. Non è solo una barca, è il simbolo di un amore più profondo, di una memoria che non si spegne, di un progetto che ha trovato casa e braccia aperte. Il Circolo Canottieri Irno ha spalancato le porte al canottaggio integrato e alla nostra associazione con generosità e fiducia, e in quel gesto c'era già tutto: rispetto, condivisione, visione. A Gigi Galizia, figura indimenticabile del canottaggio salernitano, dedichiamo questa imbarcazione con commozione: Gigi era il mare, era la forza tranquilla che guidava, era la voce che incoraggiava chi aveva paura, e ha creduto nel potere del remo come strumento di rinascita per le persone fragili e per le donne che affrontano il difficile percorso dopo il tumore al seno. Il suo messaggio vive in ogni fibra della Galizia - il canottaggio come cura, come equilibrio, come libertà - e questo sogno si è realizzato grazie a chi ha scelto di crederci. Durante la cena del decennale, infatti, abbiamo sentito il calore di una comunità che ha fatto propria la visione della Galizia. Ogni gesto, ogni parola, ogni sorriso ha costruito questa barca. Un grazie speciale va a Komen Italia, che ha reso possibile ciò che sembrava solo un desiderio. Oggi la Galizia è pronta a navigare, e con lei il nostro impegno continua. Per Gigi, per tutte le donne, per il mare che ci insegna a non mollare mai».

 

Il Canottaggio Integrato è un progetto che l'associazione Noi Donne... Soprattutto svolge presso il Circolo Canottieri Irno dal 2023, su idea del Policlinico Universitario Gemelli. Si tratta di uno step fondamentale per la piena ricostituzione psicofisica in seguito all'asportazione dei linfonodi ascellari e la conseguente alterazione del sistema linfatico. Il linfedema agli arti superiori, causa di edemi, è un rigonfiamento cronico e progressivo del braccio causato da un blocco o un'anomalia del sistema circolatorio linfatico, come nel caso di interventi chirurgici oncologici e mastectomia, che comportano l'asportazione dei linfonodi ascellari.

 

«Il Progetto del Canottaggio Integrato promuove una nuova visione del canottaggio inteso non solo come sport, ma come disciplina completa e con riconosciuti benefici fisico-motori - oltre che psicologici - generati dal contatto con la natura, che rappresentano la soluzione ideale per uno stile di vita corretto, in un giusto equilibrio tra mente e corpo» (fonte Federazione Italiana Canottaggio).

In collaborazione conFedersanità, Susan G.Komen Italia ed Europa Donna Italia, il Progetto del Canottaggio Integrato è parte del programma Sport e Salute del Ministero della Salute. Il Canottaggio Integrato combina i benefici fisici e psicologici di uno sport considerato a tutti gli effetti completo con un approccio olistico alla salute, considerando la persona nella sua interezza di corpo, mente e spirito. L'obiettivo è raggiungere un benessere generale attraverso l'equilibrio tra i diversi aspetti della vita, includendo la cura del corpo, la gestione della salute mentale e il benessere interiore, oltre a distinguersi per la sua capacità di allenare tutti i gruppi muscolari.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10994104

Attualità

Attualità

Salerno, Polizia di Stato e Guardia di Finanza rendono omaggio ai tre Carabinieri morti a Castel d’Azzano

Ieri, alle ore 16.00, nella Basilica di Santa Giustina a Padova, si sono tenuti i solenni funerali di Stato dei tre carabinieri morti nella strage di Castel d'Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello. Per onorarne la memoria e in segno di solidarietà con l'Arma dei Carabinieri, il Questore...

Attualità

A Sorrento nuovi spazi per il Centro Antiviolenza

Sarà inaugurata nelle prossime settimane, a Sorrento, la nuova sede del Centro Antiviolenza dell'Azienda Speciale Consortile per i Servizi alla Persona Penisola Sorrentina. Con un provvedimento, il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha individuato i nuovi spazi al primo...

Attualità

Gal Pesca Approdo di Ulisse: nuove reti per 50 operatori tra Costiera Amalfitana, Penisola Sorrentina e Capri

Quattro chilometri di nuove reti da pesca per ciascuna delle 50 istanze di ammissione a finanziamento al progetto Ancora promosso dal Gal Pesca Approdo di Ulisse nell'ambito del PN FEAMPA Campania 2021/2027 con l'intento di favorire una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione...

Attualità

Bullismo e cyberbullismo colpiscono uno studente su quattro: l'allarme della Fondazione Foresta e del CNDDU

Uno studente su quattro nelle scuole superiori italiane ha subito episodi di bullismo o cyberbullismo. Lo afferma uno studio della Fondazione Foresta, secondo il quale il fenomeno colpisce in particolare la maggiore vulnerabilità delle ragazze (36,4%) rispetto ai ragazzi (25,2%), e vede la prevalenza...