Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLa giovane Rosita Palladino ammessa ad Harvard con un lavoro di ricerca sulla Costiera Amalfitana e su Tramonti

Attualità

Tramonti, Costiera amalfitana, Harvard, Rosita, ammissione

La giovane Rosita Palladino ammessa ad Harvard con un lavoro di ricerca sulla Costiera Amalfitana e su Tramonti

Nonostante sia nata e cresciuta a Reggio Emilia, sin dall’inizio della sua formazione universitaria ha dedicato parte della ricerca al territorio della Costiera Amalfitana e in particolare a Tramonti, terra di origine della sua famiglia

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 9 marzo 2022 16:57:17

Rosita Palladino è una studentessa della Magistrale di Architettura al Politecnico di Milano. Nonostante sia nata e cresciuta a Reggio Emilia, sin dall'inizio della sua formazione universitaria ha dedicato parte della ricerca e sperimentazione al territorio della Costiera Amalfitana e in particolare a Tramonti, terra di origine della sua famiglia.

Nell'aprile 2017, con il documentario volto a riscoprire la bellezza perduta del Conservatorio di Pucara, ha iniziato la sua indagine sulle fragilità e potenzialità di Tramonti. Ha poi proseguito la sua formazione arricchendola di casi studio internazionali operando in Spagna, Portogallo e Stati Uniti.

Dal 2021 è tornata a fare ricerca su Tramonti, tramite la tesi «Greetings from the Hinterland!» (Saluti dall'entroterra), che «mira a conoscere i molteplici tratti della Costiera Amalfitana per intricare la canonica immagine del territorio, che comunemente associato al turismo balneare, risulta amplificato solo in alcuni caratteri».

Infatti, osserva Rosita, «mettendo a sistema i diversi scenari di questo luogo, è possibile ritrovare una complessità storica, culturale e naturalistica che nei decenni è stata trascurata in favore di una fruizione più superficiale e limitata alla costa. Nel portare alla luce alcuni dei tasselli inesplorati si rileva Tramonti, uno dei borghi poco valorizzati e dal grande potenziale nell'entroterra. Infatti, a soli 7 chilometri dal mare, immerso nel parco dei Monti Lattari, Tramonti, resta sistematicamente escluso dal richiamo delle altre mete UNESCO».

Il lavoro di tesi di Rosita intende «decodificare le trasformazioni che hanno portato al progressivo sottoutilizzo del capitale territoriale, al fine di trovare, nell'archeologia di Tramonti, una narrativa su cui basare il suo nuovo sviluppo».

Nell'approcciare la sua ricerca ha collaborato con l'Associazione ONLUS Acarbio, che da diversi anni contribuisce alla tutela della Costiera Amalfitana e promuove attività dallo sguardo internazionale sui temi dell'agricoltura sostenibile e della riabilitazione di sentieri, edifici e spazi pubblici.

È proprio grazie a questa ricerca sul territorio di Tramonti che Rosita Palladino ha deciso di presentare una domanda di ammissione alla Harvard Graduate School of Design, più precisamente al programma MDes Ecologies. Un corso interdisciplinare che fornisce competenze di pianificazione/progettazione nella sfera pubblica in relazione alle questioni ambientali e sociali.

Il 1° marzo 2022 la bella notizia: Rosita ha ricevuto la lettera di ammissione dalla commissione di selezione di Harvard, una delle più importanti università al mondo e simbolo di eccellenza accademica. Una felicità condivisa da tutta la comunità di Tramonti, che non può non gioire per un simile traguardo raggiunto da una sua concittadina.

«Il lavoro presentato da Rosita testimonia il forte legame che esiste tra Tramonti e i suoi cittadini che, seppur lontani, conservano con orgoglio le proprie radici tramontane - ha dichiarato il Vicesindaco Vincenzo Savino -. Testimonia, inoltre, come il nostro paese abbia veramente tanto da raccontare. La tesi della nostra concittadina, infatti, si allinea a tanti altri lavori che hanno avuto e avranno Tramonti come protagonista. Numerose sono state le richieste pervenuteci da parte di chi, talvolta non avendo neanche legami diretti con il luogo, ne è rimasto così affascinato da volerne approfondire la conoscenza e metterlo al centro dei propri studi universitari. Richieste che toccano le corde dei nostri cuori: io stesso ho provato una forte emozione nell' apprendere del successo di Rosita, che dimostra ancora una volta le grandi potenzialità del nostro paese».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107852109

Attualità

Attualità

8 Maggio: Giornata Mondiale della Croce Rossa, un tributo ai volontari del soccorso

Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...

Attualità

Napoli, il sindaco Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...

Attualità

«Fermiamo il criminale Netanyahu»: la denuncia dell’ANPI

L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...

Attualità

“L’ultimo giorno di Gaza”: 9 maggio flash mob a Cava de' Tirreni

Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno