Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLa pizza nel giorno dei Morti, le telecamere del TGR Campania a Tramonti [FOTO e VIDEO]

Attualità

La pizza nel giorno dei Morti, le telecamere del TGR Campania a Tramonti [FOTO e VIDEO]

Inserito da (ilvescovado), venerdì 3 novembre 2017 18:10:52

di Maria Abate

«È ‘o pranz ro' iuorn re' muort, a pizz!», esordisce così una signora intervistata da Enzo Ragone al TGR Campania mentre attende la sua pizza al panificio. E sintetizza alla perfezione ciò che per gli abitanti di Tramonti e per quelli dell'intera Costiera Amalfitana è un assioma. Un'usanza talmente radicata che - a distanza di decenni - non ci si chiede nemmeno il perché.

E così le telecamere del Tg regionale sono salite a bordo dei pulmini scolastici che, il giorno della commemorazione dei defunti, accompagnano i tramontani a visitare i loro cari. La salita è ripida e la stradina stretta e tortuosa, ma il panorama che si scorge dall'alto è impagabile: l'intera vallata verdeggiante rinfranca l'anima.

«I fedeli fino a qualche decennio fa - spiega l'inviato - arrivavano a piedi; oggi i pulmini del trasporto scolastico fin dal primo mattino si arrampicano lungo i tornanti per raggiungere il cimitero dove, dopo la messa, il parroco benedice le tombe. Ma la festa dei morti non è tale se dopo la visita al cimitero non si sta tutti insieme a mangiare la "pizza nera dei morti"».

Le ragioni sono antichissime e vanno ritrovate nel fatto che al cimitero si stava fino all'imbrunire, per la veglia, e le massaie non avevano il tempo materiale per mettersi ai fornelli a preparare da mangiare per la famiglia. Ed ecco che la pizza - naturalmente integrale - accorreva in loro aiuto, preparata a casa con l'impasto lasciato a lievitare fin dalla mattina, oppure acquistata nei locali del posto. Qualcuno ricorderà anche che, molti anni fa, proprio davanti al cortile del cimitero si posizionava Mattia Apicella, meglio conosciuto come "Mattiuccio", che sfornava pizze per coloro che decidevano di consumarle prima di ripartire. Meglio intraprendere la strada del ritorno - che si percorreva a piedi - a stomaco pieno, insomma.

Le telecamere di Rai Tre si recano, quindi, nel Panificio "Dal grano al pane" di Armando Imperato nella frazione Pietre e poi nel Ristorante "Al Valico di Chiunzi" della famiglia Giordano, per riprendere i pizzaioli all'opera. Per finire, la parola passa a Vincenzo Savino, assessore al Turismo del Comune di Tramonti nonché Commissario Straordinario della Corporazione Pizzaioli, che ha ricordato che «Tramonti è il paese che ha fatto conoscere la pizza in tutto il Mondo».

Guarda il video in basso

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107746102

Attualità

Attualità

John Elkann in Costiera Amalfitana per il Ferrari World Premiere: oggi visita privata a Ravello

Alla vigilia del Ferrari World Premiere, evento globale in programma ad Amalfi, in cui la casa di Maranello svelerà in anteprima mondiale due nuovi modelli ispirati proprio alla perla della Costiera, John Elkann Presidente di Stellantis, Ferrari S.p.A., Ferrari N.V. e Fondazione Giovanni Agnelli, si...

Attualità

Cava de' Tirreni, bollette Tari: -4% per il 2025

Il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, riunitosi ieri domenica 29 giugno, all'unanimità, ha approvato la proposta dell'Amministrazione Servalli, di riduzione della Tari, per l'annualità 2025. "Il risparmio ottenuto del 4 per cento medio - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - corrispondente ad una...

Attualità

Persano - Serre: conclusi i corsi di primo soccorso a favore del personale della Brigata bersaglieri “Garibaldi”

Si sono conclusi, a Persano (SA), presso la sede del 4° Reggimento carri, i corsi di "Mine Risk Education", "Stop the Bleed" e "Basic Life Support - Defibrillation", organizzati e svolti con il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, a favore del personale della Brigata bersaglieri "Garibaldi"...

Attualità

Vico Equense, esercitazione congiunta tra Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e Aeronautica Militare

Si è svolta martedì scorso in Penisola Sorrentina un'esercitazione congiunta tra Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e Aeronautica Militare. L'evento si inquadra nelle consuete attività addestrative che il CNSAS e l'AM attuano congiuntamente per le missioni di ricerca e soccorso in ambiente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno