Tu sei qui: Attualità"La Poderosa": giovani e studenti danno vita a un presidio antifascista in Costa d’Amalfi
Inserito da (Admin), sabato 19 luglio 2025 08:11:12
«Solo chi si agita si accorge delle proprie catene». Con questa citazione si apre il messaggio di presentazione de La Poderosa, il nuovo collettivo politico antifascista nato in Costiera Amalfitana.
Il nome trae ispirazione dalla storica motocicletta con cui Ernesto "Che" Guevara e il medico argentino Alberto Granado attraversarono l'America Latina, un viaggio che segnò profondamente la loro visione del mondo e l'impegno a fianco degli ultimi.
La Poderosa nasce, spiegano i promotori, dall'esigenza di giovani e meno giovani di autorganizzarsi in modo indipendente, attorno a valori quali l'antifascismo, l'antimilitarismo e la lotta alle diseguaglianze. Una spinta maturata anche grazie all'esperienza vissuta recentemente nelle piazze a sostegno della causa palestinese.
Il collettivo denuncia le criticità del territorio costiero, definito «politicamente autoreferenziale e abbandonato», afflitto da problematiche strutturali come il trasporto pubblico inefficiente, un sistema scolastico percepito più come ostacolo che come risorsa, una sanità in crisi, l'assenza di politiche ambientali efficaci e di servizi sociali adeguati.
L'obiettivo dichiarato è quello di riportare la politica alla sua funzione originaria: strumento di emancipazione collettiva. "La Poderosa" intende essere un presidio stabile di resistenza, con particolare attenzione alla formazione di una coscienza di classe tra studenti, lavoratori e disoccupati della Costiera Amalfitana.
In particolare, il collettivo si propone come punto di riferimento per studenti delle scuole superiori e universitari, affinché possano organizzarsi e resistere alla progressiva repressione del pensiero critico che, secondo il gruppo, oggi si manifesta fin dentro le aule scolastiche. Portavoce è Fabio Vitale di Maiori.
Il messaggio si chiude con una frase simbolica attribuita a Che Guevara: «Bisogna essere duri senza perdere mai la tenerezza».
Fonte: Il Vescovado
rank: 10004105
L'incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità di passare da una gestione emergenziale a una pianificazione concreta e preventiva. È questa...
Minori ha accolto con attenzione e partecipazione l’iniziativa dell'ANPI Costiera Amalfitana, che mercoledì 17 luglio ha promosso la proiezione del documentario "No other land", prodotto, scritto e montato da un collettivo israelo-palestinese formato da Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor ed Hamdan...
18 luglio 2025 - Alla 18ª edizione, la Giornata Nazionale SLA, appuntamento simbolo della mobilitazione per i diritti delle persone con SLA ottiene il riconoscimento formale dello Stato italiano: il nome, l'idea e il format sono stati ufficialmente depositati presso il Ministero delle Imprese e del Made...
C'è una parte in qualsiasi struttura immobiliare che sovente viene considerata come un elemento di mera copertura. Ci riferiamo al tetto il quale, in un contesto come quello attuale in cui sostenibilità ed efficientamento energetico vanno sempre più di pari passo, può trasformarsi in un alleato prezioso...