Tu sei qui: AttualitàLa Procura di Padova impugna 33 atti di nascita delle coppie omogenitoriali: cancellato il “genitore 2”
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 giugno 2023 11:55:31
La Procura di Padova ha recentemente deciso di impugnare 33 atti di nascita, registrati dal sindaco Sergio Giordani, dal 2017 a oggi, al fine di garantire ai figli delle coppie omogenitoriali gli stessi diritti degli altri.
Si tratta di uno dei tanti casi di registrazioni impugnate in diverse regioni italiane, dopo le nuove misure adottate dal Governo Meloni. Ciò che rende Padova un "caso" è che la Procura è andata a ritroso nel tempo, contestando atti firmati addirittura nel 2017.
Secondo quanto riportato da "Il Mattino di Padova", le raccomandate sono state inviate di recente, accompagnate da un decreto del Tribunale che di fatto cancella il "genitore 2" dallo stato di famiglia. Ciò significa che la madre non biologica viene esclusa dalla registrazione dell'atto di nascita e viene richiesta la modifica del cognome attribuito alla figlia, eliminando quello della "seconda mamma". Questo atto segue la circolare inviata a metà marzo dal ministro dell'Interno Matteo Piantedosi.
La posizione della Procura, retta da Valeria Sanzari, è che la registrazione di un atto di nascita con due mamme vada contro le leggi e i pronunciamenti della Cassazione.
Il sindaco di Padova, Sergio Giordani, ha espresso la sua serenità e convinzione nelle scelte fatte. Dal 2017, infatti, il sindaco ha sempre trascritto gli atti di nascita dei bambini figli di coppie omogenitoriali, considerandolo «un atto di responsabilità nei confronti di questi piccoli perché non accetto l'idea che i bambini siano discriminati fin dai primi momenti della loro vita e dei loro fondamentali diritti». Giordani ha evidenziato, inoltre, l'esistenza di un grave vuoto legislativo che il Parlamento dovrebbe affrontare con urgenza.
(Foto di repertorio)
Fonte: Il Vescovado
rank: 109525108
"Live our values, inspire our future!" Vivi i nostri valori, ispira il nostro futuro! Sotto questo auspicio si è aperta l'edizione 2025 dell' Erasmus day, un appuntamento dal 13 al 18 ottobre, in tutta Europa e oltre, per mettere al centro i valori dell'Unione europea. La manifestazione dell'I.I.S. De...
Siglato, nei giorni scorsi, dai Sindaci Paolo Falco e Christophe Arminjon l'atto di gemellaggio tra le due città, alla presenza dei rappresentanti dell'Amministrazione Comunale di Thonon les Bains e di una delegazione della Città di Capri. Per l'occasione, nell'ambito dell'importante Festival Internazionale...
Lo scorso fine settimana Sarno ha ospitato la prima edizione di "Yurok", l'evento promosso dall'Amministrazione Comunale che ha trasformato il sottopasso di Via Cappella Vecchia da un anonimo muro grigio in una vera e propria galleria d'arte, grazie al talento di quasi cinquanta street artist armati...
L'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia esprime cordoglio e vicinanza alle famiglie dei tre Carabinieri, deceduti a causa di un'esplosione, durante le operazioni di perquisizione di un immobile rurale interessato da una procedura di sgombero coattivo e occupato da tre fratelli. I militari deceduti...