Tu sei qui: AttualitàSarno, il sottopasso si trasforma in galleria d'arte: successo per la prima edizione di "Yurok"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 14 ottobre 2025 15:52:02
Lo scorso fine settimana Sarno ha ospitato la prima edizione di "Yurok", l'evento promosso dall'Amministrazione Comunale che ha trasformato il sottopasso di Via Cappella Vecchia da un anonimo muro grigio in una vera e propria galleria d'arte, grazie al talento di quasi cinquanta street artist armati di bombolette e pennelli.
"La prima edizione di Yurok ha portato a Sarno una ventata di creatività, trasformando la città in una vera celebrazione dell'arte urbana" - ha dichiarato il Sindaco Francesco Squillante.
"Questo è solo il primo passo: puntiamo a far crescere eventi di questo tipo, coinvolgendo sempre più giovani e avvicinandoli ai linguaggi visivi dell'arte contemporanea in tutte le sue forme.
Siamo orgogliosi di aver ospitato un evento così significativo per la nostra comunità e ringraziamo tutti gli artisti che hanno contribuito con il loro talento, pensando anche a un murales dedicato ai Paputi, simbolo di storia, fede e tradizione per tutti noi sarnesi."
Durante la manifestazione, gli artisti hanno voluto sottolineare lo spirito che ha guidato l'iniziativa e il valore culturale del progetto. Gli artisti che hanno partecipato aYurokhanno sottolineato come i valori alla base della cultura urbana sianopace, unione e amore: attraverso il colore, la musica e la creatività, hanno voluto celebrare lacondivisione, la libertà espressiva e la collaborazione, trasformando gli spazi della città in luoghi di incontro e di bellezza collettiva.
Nel corso dei tre giorni dell'iniziativa, molti cittadini e curiosi hanno visitato l'area per ammirare da vicino il lavoro degli artisti, seguendo con interesse le varie fasi di realizzazione delle opere in un clima di partecipazione e condivisione. Non si tratta soltanto di un intervento di valorizzazione estetica, che in futuro interesserà anche altre aree del territorio comunale, ma di un vero e proprio volano per la crescita culturale e turistica.
Fonte: Il Portico
rank: 10402108
L'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia esprime cordoglio e vicinanza alle famiglie dei tre Carabinieri, deceduti a causa di un'esplosione, durante le operazioni di perquisizione di un immobile rurale interessato da una procedura di sgombero coattivo e occupato da tre fratelli. I militari deceduti...
Il mondo della moda piange la scomparsa di Cesare Paciotti, l'imprenditore che ha portato l'arte della calzatura italiana a livelli internazionali. Il decesso di Paciotti, 67 anni, è avvenuto domenica sera, 12 ottobre, nella sua villa di campagna a Civitanova Marche, a causa di un malore. Cesare Paciotti...
Questa mattina, lunedì 13 ottobre 2025, l'Università IULM di Milano ha ospitato la nuova edizione degli IULM Food Talks, dal titolo "Articoli, post, influencer e reality. L'evoluzione della food communication", evento inaugurale della XV edizione del Master universitario in Food and Wine Communication....
"Uniti per la Pace, uniti per la giustizia, la legalità, i diritti umani e la libertà". E' con questo spirito che ieri, domenica 12 ottobre, il Comune di Sant'Agnello ha partecipato alla storica Marcia Perugia-Assisi della Pace e della Fraternità. Una grande manifestazione volta a promuovere la convivenza...