Tu sei qui: AttualitàLa raffinata cucina giapponese ad Amalfi: all'hotel Convento nasce il ristorante Kyūshū
Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 giugno 2016 23:18:29
Nel panorama gourmet italiano si affaccia una nuova, straordinaria realtà culinaria. La NH Hotel Group presenta, presso il Grand Hotel Convento di Amalfi, senza dubbio una delle strutture di punta del gruppo alberghiero spagnolo, il Ristorante Kyūshū: il luogo di incontro tra l'eleganza e la raffinatezza della tradizione culinaria giapponese e l'eccellenza dei sapori della cucina mediterranea, che porta la firma dello chef spagnolo Julián Mármol.
Kyūshū è un viaggio attraverso lo scorrere dei secoli. È una storia che nasce nell'antico Giappone per rivivere immersa negli intensi profumi delle atmosfere mediterranee. È una sinergia potente e ammaliante che armonizza l'alta gastronomia alla memoria di un'esperienza indimenticabile, di gusto e sguardo.
Il viaggio inizia da un nome: Kyūshū, che richiama l'omonima isola a sud del Giappone che per il suo clima, paesaggi e presenza di un vulcano, è conosciuta anche come la "Napoli d'Oriente". Un nome particolare e ricco di significato che già vive nel 1539 quando il gesuita Alessandro Valignano, nato a Chieti nel regno di Napoli, fu incaricato di diffondere la fede cristiana nel lontano Oriente. Il suo spirito conciliatore pose le basi per uno straordinario incontro tra Asia ed Europa, che ebbe come luogo chiave proprio l'isola di Kyūshū, all'ombra dei fiori di ciliegio.
La storia del ristorante Kyūshū nasce prendendo ispirazione da questa fusione armonica di mondi lontani. Come l'isola giapponese ha rappresentato il cuore pulsante di una fusione perfetta tra le due culture, così il ristorante Kyūshū ne avrebbe incarnato l'anima più fedele. E così è stato. Luogo che unisce in un abbraccio simbolico e totalizzante Giappone e Mediterraneo, Kyūshū è anche là dove questa idea innovativa di alta
gastronomia si inserisce armonicamente in un'architettura locale d'eccezione: il Convento dei Frati Cappuccini risalente al XIII secolo, sede privilegiata dell'NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi, dove rivivono le atmosfere del passato senza rinunciare ai comfort moderni, regalando un'esperienza di soggiorno unica.
La sinergia tra le due culture all'interno del Kyūshū dà vita a un'esperienza gourmet unica, sapientemente mixata ed equilibrata dalla maestria dello chef spagnolo Julián Mármol. La proposta del ristorante trova infatti la sua vera natura nell'incontro tra la cucina nipponica e quella locale mediterranea. Il suo menu à la carte ha una triplice essenza: la degustazione Nippo-mediterranea, che prevede una selezione di proposte tipiche giapponesi con influenze locali amalfitane; la degustazione Mediterranea-nipponica, che propone cibi e piatti della nostra cultura culinaria mixati a sapori e richiami giapponesi; e la degustazione Kyūshū, in cui l'ospite può "viaggiare" attraverso le due proposte precedenti scegliendo il proprio personale percorso di gusto. Affascinante per il palato, Kyūshū lo è anche per la vista, affacciandosi su uno dei golfi più belli al mondo grazie a un'elegante terrazza panoramica, a picco sul mare.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102736106
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...