Tu sei qui: Attualità‘La scatola di latta’: il nuovo ‘metafilm’ del dottor Vitagliano [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), martedì 6 dicembre 2016 16:44:51
Dopo "Bartolo Longo, il Rosario e la Carità", il lungometraggio che narra la storia del fondatore e benefattore del Santuario della Beata Vergine di Pompei girato anche in Costiera Amalfitana, il dottore Raffaele Vitagliano annuncia un nuovo lavoro cinematografico dal forte messaggio sociale.
"La scatola di latta" è un "metafilm": è la passione per il cinema il filo conduttore che regge l'intera trama. Un bambino appassionato di cinema sfortunatamente muore e Dio lo rende angelo custode di un bambino, che imbraccerà la telecamera e, da grande, realizzerà i suoi progetti.
«Questo film vuole essere veicolo di formazione per i giovani e un invito ai giovani a fumare di meno», spiega il medico maiorese. Per questo propone ai ragazzi di «acquistare un pacchetto di sigarette in meno e sostenere con l'equivalente il progetto filmico "La scatola di latta"».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104829102
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...