Tu sei qui: AttualitàLa Silver Dawn fa tappa ad Amalfi e incanta tutti con i suoi 212 metri di lusso /FOTO
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 15 luglio 2022 17:00:39
Proveniente dal porto d Civitavecchia, è giunta ad Amalfi la Silver Dawn, con la sua lunghezza di 212 metri e la capacità di ospitare a bordo 596 passeggeri.
Maestosa come poche, la nave ha fatto capolino dalla torre dell'Hotel Luna attirando gli sguardi incantati di residenti e turisti.
Un lusso che si lascia presagire non solo dall'esterno, ma che è ben onorato al suo interno: le 298 spaziose cabine della nave sono tutte suite.
La crociera ha preso il mare dal cantiere di Sestri Ponente nell'aprile del 2017 ed è la gemella di Silver Muse e Silver Moon, tutte figlie della Silversea Cruises, compagnia di navigazione specializzata in crociere di lusso con sede a Monaco.
Diversi gli itinerari che offre, in pensione completa e con tutte le comodità possibili e immaginabili, la Silver Dawn: dalle Isole Greche al tour del Mediterraneo, dall'oceano Atlantico al Pacifico.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100615108
"Noi possiamo agire da cittadini responsabili solo se impariamo a riconoscere i pregiudizi e a capire che uguaglianza e rispetto della diversità sono le fondamenta della convivenza civile." Questo il principio ispiratore del V Concorso Nazionale di Racconto Breve e Poesia "Siamo uguali nella diversità",...
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si avvicina al termine previsto per giugno 2026 con ancora 135,8 miliardi di euro da spendere. Un'analisi della Banca d'Italia rivela che il 40% dei cantieri è in ritardo, mentre solo il 2% risulta completato. In dettaglio, dei cantieri sopra i 5 milioni...
Con una sentenza R.G. n. 848/2025 del 12.05.2025, di grande rilievo per l'autonomia e la tutela dei territori locali, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania - Sezione di Salerno, ha accolto integralmente il ricorso del Comune di Cava de' Tirreni contro la delibera della Giunta Regionale...
Una sola via d'uscita per far sbarcare centinaia di passeggeri. È lo scenario documentato su una delle imbarcazioni della compagnia Gestour, utilizzata per i collegamenti marittimi nel Golfo di Napoli. Il risultato? Disagi enormi e condizioni che definire disumane è poco. "Una sola scala per far defluire...