Tu sei qui: AttualitàLa Torre di Paestum sarà acquisita al patrimonio comunale, Alfieri: «Sarà un valore aggiunto»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 9 novembre 2023 08:30:30
Acquisire al patrimonio comunale la Torre di Paestum: è quanto ha deciso la giunta comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, con apposito atto di indirizzo. L'acquisizione dell'immobile, che sorge in località Torre vicino all'antica Paestum, ha grande pregio storico e architettonico oltre ad essere un simbolo identitario della Comunità.
L'immobile è stato realizzato alla fine del XVI secolo. È la penultima torre, in direzione sud da Salerno ad Agropoli, delle sette torri d'avvistamento realizzate nell'ambito del sistema fortificato di difesa costiero del Principato Citra, voluto dall'allora Governatore Giovan Maria de Costanzo. Il sito della torre fu scelto per evitare l'approvvigionamento dei corsari dal vicino corso d'acqua, oltre che per controllare lo spazio di mare antistante. La Torre di Paestum ha collegamento visivo con le analoghe torri di Sele e di San Marco di Agropoli. Circondata da un ampio spazio sterrato, la struttura muraria della torre, che si presenta in buono stato di conservazione, ha le pareti a scarpata e la base circolare che, nella parte inferiore, misura dieci metri e mezzo di diametro.
«È volontà della nostra amministrazione acquisire al patrimonio del Comune la Torre di Paestum e la sua corte pertinenziale - dichiara il sindaco Franco Alfieri - Vogliamo valorizzare tale bene, dalla grande valenza storica e architettonica, attraverso la sua rigenerazione e la sua rifunzionalizzazione. La Torre sarà un valore aggiunto per la località che la ospita e per l'intera Città di Capaccio Paestum».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 107714106
Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...
Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...