Tu sei qui: AttualitàLa Torre di Paestum sarà acquisita al patrimonio comunale, Alfieri: «Sarà un valore aggiunto»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 9 novembre 2023 08:30:30
Acquisire al patrimonio comunale la Torre di Paestum: è quanto ha deciso la giunta comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, con apposito atto di indirizzo. L'acquisizione dell'immobile, che sorge in località Torre vicino all'antica Paestum, ha grande pregio storico e architettonico oltre ad essere un simbolo identitario della Comunità.
L'immobile è stato realizzato alla fine del XVI secolo. È la penultima torre, in direzione sud da Salerno ad Agropoli, delle sette torri d'avvistamento realizzate nell'ambito del sistema fortificato di difesa costiero del Principato Citra, voluto dall'allora Governatore Giovan Maria de Costanzo. Il sito della torre fu scelto per evitare l'approvvigionamento dei corsari dal vicino corso d'acqua, oltre che per controllare lo spazio di mare antistante. La Torre di Paestum ha collegamento visivo con le analoghe torri di Sele e di San Marco di Agropoli. Circondata da un ampio spazio sterrato, la struttura muraria della torre, che si presenta in buono stato di conservazione, ha le pareti a scarpata e la base circolare che, nella parte inferiore, misura dieci metri e mezzo di diametro.
«È volontà della nostra amministrazione acquisire al patrimonio del Comune la Torre di Paestum e la sua corte pertinenziale - dichiara il sindaco Franco Alfieri - Vogliamo valorizzare tale bene, dalla grande valenza storica e architettonica, attraverso la sua rigenerazione e la sua rifunzionalizzazione. La Torre sarà un valore aggiunto per la località che la ospita e per l'intera Città di Capaccio Paestum».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102015105
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...