Tu sei qui: AttualitàLa Tutela dell’Ambiente è entrata ufficialmente nella Costituzione Italiana
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 9 febbraio 2022 17:17:32
La Tutela dell'Ambiente e della Biodiversità è entrata ufficialmente nella Costituzione Italiana.
Ieri, 8 febbraio 2022, la Camera dei deputati ha definitivamente approvato, in seconda deliberazione con la maggioranza dei due terzi dei suoi componenti, il disegno di legge di riforma costituzionale già approvato dal Senato con doppia deliberazione, completando l'iter parlamentare del DDL.
Viene aggiunto un nuovo comma all'art. 9 che, finora faceva menzione del paesaggio e del patrimonio storico-artistico senza citare espressamente l'ambiente.
La riforma introduce il comma 3: [La Repubblica] «Tutela l'ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell'interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali».
Infine, in materia di iniziativa economica privata, la norma esistente (art. 41 Cost.) viene integrata prevedendo che tale attività non possa svolgersi in modo da recare danno alla salute e all'ambiente.
La ratio della riforma, in linea con la normativa europea, consiste nel considerare l'ambiente non come una res ma come un valore primario costituzionalmente protetto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106314100
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...