Tu sei qui: AttualitàLe autorità spagnole multano le compagnie aeree low cost: sanzione di 150 milioni per i costi dei bagagli a mano
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 6 giugno 2024 16:51:00
Con l'arrivo dell'estate, per chi deve acquistare un biglietto aereo, il costo dei bagagli rappresenta una delle spese extra più rilevanti. Negli ultimi anni, queste spese aggiuntive sono aumentate sensibilmente, tanto che le cosiddette "ancillaries revenues" (ovvero i ricavi da servizi accessori come bagagli e pasti a bordo) sono arrivate a costituire un terzo del fatturato delle principali compagnie aeree low cost. La mancanza di chiarezza su come queste voci siano integrate nel costo dei biglietti ha spinto le autorità spagnole a intervenire.
Dopo mesi di istruttoria, il Ministero dei diritti dei consumatori spagnolo ha multato le compagnie aeree low cost Ryanair, easyJet, Vueling e Volotea per un totale di 150 milioni di euro. La sanzione è stata emessa in risposta a un'azione legale promossa dalle associazioni dei consumatori OCU e Facua nel 2023. Secondo queste associazioni, le compagnie aeree avrebbero violato i diritti dei passeggeri facendo pagare, oltre al biglietto, anche il bagaglio a mano più grande, la scelta dei posti e la stampa della carta d'imbarco. Inoltre, non sarebbe stato consentito ai passeggeri di pagare in contanti ai banchi del check-in o per l'acquisto di articoli a bordo.
L'OCU ha dichiarato in un comunicato di aspettarsi che altri Paesi europei seguano l'esempio della Spagna, implementando misure simili a tutela dei consumatori.
Non è la prima volta che Ryanair finisce sotto i riflettori per le sue politiche sui bagagli a mano. Già nel 2019, un tribunale spagnolo aveva multato la compagnia ritenendo abusiva la politica di far pagare il bagaglio a mano. Nonostante ciò, Ryanair ha mantenuto la sua posizione, affermando che la decisione su dimensioni e tariffe del bagaglio a mano spetta alle compagnie aeree.
Il successo delle compagnie aeree low cost e la loro strategia di prezzi bassi ha influenzato anche le compagnie aeree tradizionali, costringendole a ridurre o eliminare servizi gratuiti come cibo, bevande e intrattenimento sui voli a breve e medio raggio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104914109
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...