Tu sei qui: AttualitàLe autorità spagnole multano le compagnie aeree low cost: sanzione di 150 milioni per i costi dei bagagli a mano
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 6 giugno 2024 16:51:00
Con l'arrivo dell'estate, per chi deve acquistare un biglietto aereo, il costo dei bagagli rappresenta una delle spese extra più rilevanti. Negli ultimi anni, queste spese aggiuntive sono aumentate sensibilmente, tanto che le cosiddette "ancillaries revenues" (ovvero i ricavi da servizi accessori come bagagli e pasti a bordo) sono arrivate a costituire un terzo del fatturato delle principali compagnie aeree low cost. La mancanza di chiarezza su come queste voci siano integrate nel costo dei biglietti ha spinto le autorità spagnole a intervenire.
Dopo mesi di istruttoria, il Ministero dei diritti dei consumatori spagnolo ha multato le compagnie aeree low cost Ryanair, easyJet, Vueling e Volotea per un totale di 150 milioni di euro. La sanzione è stata emessa in risposta a un'azione legale promossa dalle associazioni dei consumatori OCU e Facua nel 2023. Secondo queste associazioni, le compagnie aeree avrebbero violato i diritti dei passeggeri facendo pagare, oltre al biglietto, anche il bagaglio a mano più grande, la scelta dei posti e la stampa della carta d'imbarco. Inoltre, non sarebbe stato consentito ai passeggeri di pagare in contanti ai banchi del check-in o per l'acquisto di articoli a bordo.
L'OCU ha dichiarato in un comunicato di aspettarsi che altri Paesi europei seguano l'esempio della Spagna, implementando misure simili a tutela dei consumatori.
Non è la prima volta che Ryanair finisce sotto i riflettori per le sue politiche sui bagagli a mano. Già nel 2019, un tribunale spagnolo aveva multato la compagnia ritenendo abusiva la politica di far pagare il bagaglio a mano. Nonostante ciò, Ryanair ha mantenuto la sua posizione, affermando che la decisione su dimensioni e tariffe del bagaglio a mano spetta alle compagnie aeree.
Il successo delle compagnie aeree low cost e la loro strategia di prezzi bassi ha influenzato anche le compagnie aeree tradizionali, costringendole a ridurre o eliminare servizi gratuiti come cibo, bevande e intrattenimento sui voli a breve e medio raggio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107913101
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...