Tu sei qui: AttualitàLe eccellenze campane verso la Russia, Costieragrumi di Minori tra partners intese bilaterali
Inserito da (ilvescovado), martedì 2 febbraio 2016 11:33:15
Favorire intese bilaterali tra Napoli e la Campania con la Russia: questo l'intento dell'evento organizzato venerdì 29 gennaio scorso dal Consolato Onorario della Federazione Russa in Napoli presso la meravigliosa Villa Domi, ai Colli Aminei.
L'evento ha visto la partecipazione delle aziende campane eccellenza dl territorio e delle rappresentanze politiche per lo sviluppo dell'internazionalizzazione, al fine di approfondire le strategie e le opportunità di sviluppo in Russia.
All'evento hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, l'assessore all'internazionalizzazione della Regione Campania, Valeria Fascione, l'europarlamentare Andrea Cozzolino, l'assessore alle attività produttive del comune di Napoli, Enrico Panini, e l'assessore ai giovani del comune di Napoli, Alessandra Clemente.
Presente anche il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis, mentre il governatore della Regione Vincenzo De Luca, per motivi di salute non è riuscito a presenziare alla serata.
Il Console onorario Schiavo favorirà l'esportazione dei prodotti campani nel mercato russo avendo rapporti diretti con i Ministeri e i Ministri della Federazione, promuovendo e siglando ulteriori accordi e protocolli anche per sviluppare vari scambi commerciali e turistici.
In tal senso è stata significativa la presenza alla cena anche di Andrey Uraksin, vice capo dell'Ufficio Consolare, primo segretario dell'Ambasciata della Federazione Russa in Italia.
Grande interesse è stato confermato per il Made in Italy, sempre più ricercato oltre gli Urali. Tra i partners ufficiali dell'evento l'azienda Costieragrumi De Riso di Minori, unica realtà della Costa d'Amalfi presente alla serata di gala. A rappresentarla il titolare, Carlo De Riso, che si è intrattenuto con diversi ospiti presenti all'evento illustrando le strategie messe in campo per la valorizzazione del Limone IGP della Costa d'Amalfi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101028100
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...