Tu sei qui: AttualitàLe Repubbliche Marinare unite nella storia di solidarietà e soccorso. Millenium: «Forte volontà di condividere esperienze e attività»
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 15 giugno 2016 10:00:46
In occasione della Regata Storica è stato siglato un Patto di gemellaggio tra la Croce Bianca di Genova, la Pubblica Assistenza di Pisa, la Croce Verde di Venezia e Millenium Amalfi in un'ottica di continuità e riscoperta delle comuni radici marinare e per il senso di appartenenza al Movimento A.N.P.A.S Nazionale. Un'iniziativa che vuole andare oltre l'evento annuale del "Palio Remiero delle Antiche Repubbliche Marinare", in direzione di una reciprocità di relazioni privilegiate finalizzate all'interscambio di progetti di collaborazione e supporto anche per eventuali manifestazioni di comune interesse.
Abbiamo chiesto al Presidente della Pubblica Assistenza Millenium Amalfi, Antonio Acunto, i motivi più profondi di questo gemellaggio e in che modo l'iniziativa possa essere d'aiuto per le città coinvolte.
Cosa significa gemellaggio fra pubbliche assistenze? Perché questa iniziativa?
Gemellaggio è volontà di condividere esperienze e attività. Le gloriose gesta marinare dei nostri storici concittadini, che solcando i mari hanno fuso cultura e benessere con le popolazioni mediterranee che incontravano, rappresentano la "stella polare" che ci indica la rotta dello stare insieme come fratelli volontari. Abbiamo fortemente voluto questo gemellaggio per rinsaldare ancor più i legami che Anpas già di per sé crea, volendoli assaporare in un momento di festa, una festa da condividere con i nostri concittadini, per dare un ulteriore contributo sia all'evento "Palio Remiero" che alle nostre amatissime città. Le Pubbliche Assistenze, indubbiamente, rappresentano risorse di cittadinanza attiva e sono espressione concreta dell'essenza delle proprie genti.
Cosa hai pensato quando nell'aula consiliare del comune di Amalfi hai visto Sindaci e pubbliche assistenze di Genova, Pisa e Venezia ed Amalfi insieme a Presidenza Nazionale e Regionale ANPAS?
In un momento così vorresti poter dire tante cose. Vedendo intorno tanti volti familiari, tanti amici volontari in clima di festa, il nostro Sindaco che ha sposato e da subito supportato l'iniziativa con vivo entusiasmo, il Presidente Regionale ed il Vice Presidente Nazionale Anpas parti attive ed orgogliose e soprattutto i Presidenti delle P.A. di Genova, Pisa e Venezia fratelli al primo sguardo, sono stato all'istante certo che le mie parole, il mio pensiero, le mie emozioni fossero condivise dal nostro comune animo. Non c'era bisogno di parole.
Cosa pensate di fare insieme?
Insieme ci ripromettiamo di intensificare i rapporti e le esperienze operative, a cominciare dal reciproco scambio annuale per l'evento Regata. Poi chissà il futuro cosa ci riserva... speriamo sempre cose così belle!
Quale altra sorpresa ci riserverà la Millenium Amalfi?
La Millenium è un'associazione operativa. Abbiamo tanti progetti, tra cui uno che ci consentirà, in collaborazione col Comune di Amalfi, di riqualificare un'area a noi molto cara, che sarà resa ancora più fruibile e pienamente godibile dai cittadini, dai più piccini in su. Vorrei aggiungere che la forza delle nostre Associazioni è nei Volontari, nel loro spirito, nel loro stile di vita, che sta nel saper unirsi nelle diversità di opinioni come di capacità operative.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103619101
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...