Tu sei qui: AttualitàLe scorzette candite di Pansa conquistano il palato del maestro Renzo Arbore
Inserito da (admin), mercoledì 10 aprile 2019 20:18:42
Può una semplice buccia di agrume sprigionare ad ogni assaggio inebrianti sensazioni olfattive e gustative? Se l'agrume in questione è il Limone Costa d'Amalfi IGP, la cui buccia è naturalmente ricca di preziosi polifenoli, la risposta non può che essere positiva.
Le scorzette candite della Pasticceria Pansa sono senza dubbio uno dei prodotti di nicchia della produzione dolciaria di questa storica pasticceria che domina la piazza principale di Amalfi: sottili strisce, dai colori brillanti, che rimandano col pensiero ai lussureggianti terrazzamenti della tenuta di famiglia di Villa Paradiso dove il sole e la fresca brezza marina creano le condizioni ottimali per la coltivazione del testimonial più rappresentativo del nostro territorio. All'assaggio si presentano corpose e la canditura non copre i piacevoli aromi e le intense note olfattive che rappresentano le caratteristiche organolettiche più apprezzate dello sfusato amalfitano.
Lo scorso sabato 6 aprile, i fratelli Andrea e Nicola Pansa hanno portato i profumi e i colori della Costa d'Amalfi all'interno della manifestazione di Napoli Città Libro - Salone del Libro e dell'Editoria, in occasione della videopresentazione del libro "Terra delle Sirene" di Gabriele Cavaliere. Le scorzette candite di limone, piccoli gioielli di pasticceria, hanno catturato l'attenzione e il palato anche del maestro Renzo Arbore, da sempre uno degli estimatori più illustri delle bellezze paesaggistiche e gastronomiche della Costiera, di recente apparso su Rai1 nel programma di Piero Angela "Meraviglie", raccontando con voce emozionata di come, sin da bambino, era solito trascorrere le sue vacanze tra Amalfi e Positano.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105622101
Gli uffici di Salerno Pulita stanno lavorando per identificare l'operatore che si è reso responsabile di un grave comportamento durante l'orario di lavoro, urinando in strada. "A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l'accaduto - ha dichiarato l'amministratore unico di Salerno Pulita,...
L'estate in Italia continua a mostrare un volto poco inclusivo: su circa 7.000 stabilimenti balneari censiti, appena 650 risultano pienamente accessibili alle persone con disabilità, meno del 10%. Un dato allarmante, che mette in luce non solo una carenza infrastrutturale ma anche un ritardo culturale...
E' diventato virale il video del litigio di Ferragosto tra due barcaioli della cooperativa battellieri capresi che gestisce gli accessi alla Grotta Azzurra di Capri. Dopo un battibecco e qualche schiaffo, con uno spintone uno dei due finisce rovinosamente a mare tra lo stupore generale dei turisti. L'episodio...
Si è spento il giorno di Ferragosto, all'età di 59 anni, in ospedale, Danilo Furlanetto. Volto noto a San Biagio di Callalta (Treviso), l'uomo che ha scelto la strada per non abbandonare i suoi cinque cani. La svolta nella sua vicenda era arrivata con lo sfratto dall'abitazione in cui viveva con il fratello...