Tu sei qui: Attualità«Le vere capitali non concorrono», Vittorio Sgarbi commenta l'esclusione di Ravello-Costa d'Amalfi
Inserito da (redazionelda), martedì 16 gennaio 2018 16:09:10
«Le vere capitali non concorrono; si distinguono per quello che sono e per quello che fanno». A ribadire il concetto, suo personale, è Vittorio Sgarbi alla notizia della mancata inclusione di Ravello tra le dieci città candidate al titolo di capitale italiana della Cultura 2020.
«Ho sempre risparmiato la pena a Urbino» ci dice al telefono il noto critico d'arte che si interroga sui criteri di valutazione della commissione esaminatrice. «Come città bellissime si umilino a sottoporsi al giudizio di una commissione che userà indici e parametri, naturalmente arbitrari, per scegliere l'una o l'altra città mi appare incomprensibile. Le insensate graduatorie, invece di esaltare i valori dei luoghi, li mortificano e li umiliano».
Escludere Ravello, per Sgarbi, «vuol dire negare l'evidenza, senza una ragione logica, semplicemente per aver accettato un sistema sbagliato, senza parametri certi, se non gli insensati capricci di una commissione».
Perciò, come annunciò a Minori già nel giugno scorso (in basso la videointervista) «Ravello non ha bisogno di concorsi o di gare ma naturalmente lo è (capitale italiana della cultura ndr) e quindi lo si dichiari e si autodichiari capitale italiana della cultura, anzi, universale della cultura, nel nome di Gore Vidal e di quanti l'hanno scelta».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105040104
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...