Tu sei qui: Attualità«Le vere capitali non concorrono», Vittorio Sgarbi commenta l'esclusione di Ravello-Costa d'Amalfi
Inserito da (redazionelda), martedì 16 gennaio 2018 16:09:10
«Le vere capitali non concorrono; si distinguono per quello che sono e per quello che fanno». A ribadire il concetto, suo personale, è Vittorio Sgarbi alla notizia della mancata inclusione di Ravello tra le dieci città candidate al titolo di capitale italiana della Cultura 2020.
«Ho sempre risparmiato la pena a Urbino» ci dice al telefono il noto critico d'arte che si interroga sui criteri di valutazione della commissione esaminatrice. «Come città bellissime si umilino a sottoporsi al giudizio di una commissione che userà indici e parametri, naturalmente arbitrari, per scegliere l'una o l'altra città mi appare incomprensibile. Le insensate graduatorie, invece di esaltare i valori dei luoghi, li mortificano e li umiliano».
Escludere Ravello, per Sgarbi, «vuol dire negare l'evidenza, senza una ragione logica, semplicemente per aver accettato un sistema sbagliato, senza parametri certi, se non gli insensati capricci di una commissione».
Perciò, come annunciò a Minori già nel giugno scorso (in basso la videointervista) «Ravello non ha bisogno di concorsi o di gare ma naturalmente lo è (capitale italiana della cultura ndr) e quindi lo si dichiari e si autodichiari capitale italiana della cultura, anzi, universale della cultura, nel nome di Gore Vidal e di quanti l'hanno scelta».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101140108
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...