Tu sei qui: AttualitàLegionella e nuove normative: in regola prima della stagione turistica
Inserito da (Admin), venerdì 11 aprile 2025 10:00:05
di Francesco Guadagno, dottore biologo esperto in prevenzione e controllo della Legionella
La prevenzione e il controllo della Legionella rappresentano un tema di primaria importanza per le strutture ricettive ed extra-ricettive, in particolare in vista della stagione turistica, ormai praticamente avviata. Il nostro laboratorio OMNIALAB, forte di un'esperienza ultra decennale in Costiera Amalfitana, si propone come partner di riferimento per l'adempimento degli obblighi previsti dalle linee guida per la prevenzione e il controllo della legionellosi (2015), dal D.Lgs. 81/08 e dalle nuove disposizioni introdotte dal D.Lgs. 18/2023.
Con l'entrata in vigore del Decreto Legislativo 18/2023, la normativa ha subito importanti aggiornamenti, tra cui l'introduzione dell'Allegato 1 Parte D, che stabilisce nuovi parametri per il monitoraggio della Legionella nell'acqua potabile. In particolare il valore limite è stato fissato a <1000 UFC/l, senza necessità di speciazione, e il metodo di analisi di riferimento è quello colturale EN ISO 11731.
Le strutture prioritarie soggette a questi obblighi includono strutture turistico ricettive (alberghi, hotel, pensioni, residence), agriturismi, bed & breakfast, affittacamere, case vacanza, strutture a uso collettivo (piscine, impianti sportivi e ludici, palestre), centri benessere ed estetici, stabilimenti balneari e studi dentistici. I gestori idrici della distribuzione interna (GIDI) sono tenuti a predisporre un piano di monitoraggio in base alla valutazione del rischio, garantendo così la sicurezza degli utenti e la conformità normativa.
Per le strutture di minori dimensioni, come B&B, affittacamere e case vacanze, la spesa annuale necessaria per l'adeguamento ai monitoraggi obbligatori è contenuta, ma essenziale per evitare sanzioni e, soprattutto, per tutelare la salute degli utenti. È fondamentale agire in anticipo per evitare problemi durante la stagione turistica e assicurarsi che la propria struttura sia conforme alle normative vigenti.
OMNIALAB mette a disposizione la propria esperienza per assistere le strutture nella redazione del Documento di Valutazione del Rischio Legionella e nella verifica della corretta applicazione delle procedure preventive, garantendo un servizio professionale e conforme alle normative. Per maggiori informazioni e per ricevere assistenza nella procedura di regolarizzazione, è possibile contattare il numero 3389704967.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106025100
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...