Tu sei qui: AttualitàLeonardo Leuci, il coach del talent 'Mixologist' nella giuria di 'The Maestro Challenge' con Calebrese e Dorelli
Inserito da (redazionelda), mercoledì 8 giugno 2016 17:41:19
Si arricchisce di un altro prestigioso nome del mondo della mixology la seconda edizione della "The Maestro Challenge 2016, the cocktail competition", la gara a colpi di shaker che si svolgerà a Maiori il 20 e 21 giugno prossimi.
Anche Leonardo Leuci, il coach di"Mixologist - la sfida dei cocktail" al primo talent show dedicato all'arte del bartending, farà parte della severissima giuria presieduta dal "Maestro" Salvatore Calabrese, chiamata a valutare i dodici bartender provenienti da tutto lo Stivale selezionati per l'evento.
Con loro il grande barman Peter Dorelli e il direttore del magazine di settore Bargiornale, Stefano Nincevich, uno dei più conosciuti giornalisti del settore professionale del bar, ed esperto di cocktail e miscelazione.
Quarant'anni, a venti la vocazione per il magico mondo della miscelazione. A ventitrè, al termine dei suoi studi, Leuci decide di lavorare come barista in una catena alberghiera internazionale sfruttando la possibilità di scoprire il mondo attraverso il suo lavoro. Viaggiare e preparare cocktail: in dieci anni acquisisce un'importante formazione professionale e l'apprendimento di tre lingue (inglese, francese e spagnolo). Nell'aprile 2010 torna a Roma e apre il Jerry Thomas Speakeasy. Dopo solo due anni il locale era sulla lista dei 25 migliori bar al "Cocktail & Spirits" di Parigi e nel 2013 è stato incluso nella prestigiosa lista dei "50 migliori bar del mondo" con relativa premiazione a Londra. Leonardo è anche Sommelier professionista dell'AIS (Associazione Italiana Sommeliers). Nel 2014 ha partecipato come coach insieme a Flavio Angiolillo a "Mixologist - la sfida dei cocktail" al primo talent show dedicato all'arte del bartending.
Dodici i bartender provenienti da tutta Italia che prenderanno parte alla seconda edizione della manifestazione che come padrino Salvatore Calabrese, "The Maestro", tra i big della miscelazione mondiale, nativo del centro della Costa d'Amalfi.
Si tratta di Alfonso Ferraradell' hotel "Le Fioriere" di Praiano, Martina Cappetti del "Mag Cafè" di Milano, Christian Lorenzato del "Bar Borsa" di Castelfranco Veneto, Giosuè Pastore del "Matinee Lounge" di Maiori, Matteo Volonterio del "Mister Magoo - Biscottino Cafè" di Milano, Stefano Gambardella del "Bistro Pansa" di Amalfi, Luca Menegazzo dell' "Estremadura Cafè" di Verbania, Luca Casale del "No Name - Hardcore Cocktail Club" di Salerno, Marianna Di Lei del "Barba" di Milano, Francesco Palumbo del "Meeting Place Bar" di Roma, Salvatore Scamardella del "Club Deco'" di Milano, Andrea Dipino del "Grand Hotel Convento"di Amalfi.
Per Dipino, Ferrara e Pastore questa è la seconda partecipazione al concorso che quest'anno assume maggior prestigio. Particolarmente arduo il compito del "Maestro" Salvatore Calabrese, ispiratore e giudice d'eccellenza che ha dovuto selezionare circa 70 ricette pervenute dai bar di 45 località italiane.
L'evento gode del patrocinio del Comune di Maiori, della Campari Academy, sponsor dell'evento, i cui prodotti verranno utilizzati in esclusiva per la competizione, e della rivista Bargiornale, con Il Vescovado media partner dell'evento.
Nel corso della finalissima del 21 giugno presso l'arena del porto turistico di Maiori, verrà celebrato il cinquantesimo anniversario della fantastica carriera del maestro Salvatore Calabrese.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103136105
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...