Tu sei qui: AttualitàLibro del 'nostro' Antonio Schiavo presentato al Consiglio Regionale della Toscana /FOTO
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 maggio 2016 17:22:36
Pubblico attento e incuriosito alla presentazione del libro di Antonio Schiavo "Questa volta non è stata colpa mia", giovedì scorso, nella prestigiosa sede istituzionale della sala Gigli del Consiglio regionale della Toscana.
All'evento, organizzato dal Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani, è intervenuto il Consigliere Regionale Paolo Bambagioni. Le relazioni sono state curate dall'assessore alla Cultura del Comune di Signa, Giampiero Fossi, centro in cui l'autore nativo di Ravello vive da più di trent'anni e dalla docente di Lettere Barbara Fini che ha ripercorso la trama del romanzo tratteggiandone sapientemente gli elementi di maggiore interesse dell'intreccio a metà strada tra thriller e introspezione psicologica.
"Questa volta non è stata colpa mia" è stato presentato a Ravello lo scorso 2 gennaio.
Dopo essersi cimentato con la pubblicazione di libri di saggistica sugli aspetti giuridico-economici della tutela e conservazione dei beni culturali (ricordiamo "Ravello come bene culturale" ESI 1981 e "Beni culturali nuove tendenze" De Rosa 1987) Antonio Schiavo ha pensato che fosse il momento di provare una nuova avventura con la narrativa.
Il libro racconta una storia di normalità e sensi di colpa, di gelosie pregresse e di incontri fortuiti, dei pregi e dei difetti di ognuno di noi, delle opportunità e dei pericoli che ci offrono i social network.
Amori adolescenziali, dubbi covati per anni, domande senza risposte finchè una "rimpatriata" fra compagni di scuola organizzata grazie a Facebook produce effetti devastanti nei protagonisti Fernando, Rachele e Federico ma, contemporaneamente, consente loro di chiarire dubbi e domande rimasti inevasi nei cassetti (a volte polverosi) della memoria. E' un fascio di luce improvvisa che li costringe a fare i conti con una realtà temuta e contemporaneamente o paradossalmente cercata.
183 pagine di una trama che, a tratti, assomiglia ad un thriller, a tratti, invece assume i contorni di una introspezione psicologica, che tiene col fiato sospeso fino ad una conclusione sorprendente e, per certi versi, inimmaginabile nei primi capitoli.
La casa editrice Albatros-Il Filo, specializzata nella valorizzazione degli scrittori esordienti, ha valutato positivamente il romanzo di Antonio Schiavo e con la sua rete distributiva sta curando la diffusione del libro che è ordinabile in tutte le librerie e sui siti specialistici on line (ordini@ilfiloonline, Amazon, IBS, Feltrinelli.it, Mondadori store, Rizzoli, Hoepli.it etc). Il romanzo è disponibile presso l'Edicola Amato di piazza Vescovado.
Oppure clicca qui per acquistarlo direttamente su Amazon e riceverlo a casa: Questa volta non è stata colpa mia
mail:SCHIAVOA@posteitaliane.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 104435101
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...