Ultimo aggiornamento 23 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLibro del 'nostro' Antonio Schiavo presentato al Consiglio Regionale della Toscana /FOTO

Attualità

Libro del 'nostro' Antonio Schiavo presentato al Consiglio Regionale della Toscana /FOTO

Inserito da (redazionelda), lunedì 16 maggio 2016 17:22:36

Pubblico attento e incuriosito alla presentazione del libro di Antonio Schiavo "Questa volta non è stata colpa mia", giovedì scorso, nella prestigiosa sede istituzionale della sala Gigli del Consiglio regionale della Toscana.

All'evento, organizzato dal Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani, è intervenuto il Consigliere Regionale Paolo Bambagioni. Le relazioni sono state curate dall'assessore alla Cultura del Comune di Signa, Giampiero Fossi, centro in cui l'autore nativo di Ravello vive da più di trent'anni e dalla docente di Lettere Barbara Fini che ha ripercorso la trama del romanzo tratteggiandone sapientemente gli elementi di maggiore interesse dell'intreccio a metà strada tra thriller e introspezione psicologica.

"Questa volta non è stata colpa mia" è stato presentato a Ravello lo scorso 2 gennaio.

Dopo essersi cimentato con la pubblicazione di libri di saggistica sugli aspetti giuridico-economici della tutela e conservazione dei beni culturali (ricordiamo "Ravello come bene culturale" ESI 1981 e "Beni culturali nuove tendenze" De Rosa 1987) Antonio Schiavo ha pensato che fosse il momento di provare una nuova avventura con la narrativa.

Il libro racconta una storia di normalità e sensi di colpa, di gelosie pregresse e di incontri fortuiti, dei pregi e dei difetti di ognuno di noi, delle opportunità e dei pericoli che ci offrono i social network.

Amori adolescenziali, dubbi covati per anni, domande senza risposte finchè una "rimpatriata" fra compagni di scuola organizzata grazie a Facebook produce effetti devastanti nei protagonisti Fernando, Rachele e Federico ma, contemporaneamente, consente loro di chiarire dubbi e domande rimasti inevasi nei cassetti (a volte polverosi) della memoria. E' un fascio di luce improvvisa che li costringe a fare i conti con una realtà temuta e contemporaneamente o paradossalmente cercata.

183 pagine di una trama che, a tratti, assomiglia ad un thriller, a tratti, invece assume i contorni di una introspezione psicologica, che tiene col fiato sospeso fino ad una conclusione sorprendente e, per certi versi, inimmaginabile nei primi capitoli.

La casa editrice Albatros-Il Filo, specializzata nella valorizzazione degli scrittori esordienti, ha valutato positivamente il romanzo di Antonio Schiavo e con la sua rete distributiva sta curando la diffusione del libro che è ordinabile in tutte le librerie e sui siti specialistici on line (ordini@ilfiloonline, Amazon, IBS, Feltrinelli.it, Mondadori store, Rizzoli, Hoepli.it etc). Il romanzo è disponibile presso l'Edicola Amato di piazza Vescovado.

Oppure clicca qui per acquistarlo direttamente su Amazon e riceverlo a casa: Questa volta non è stata colpa mia

mail:SCHIAVOA@posteitaliane.it

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105736109

Attualità

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno