Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLimone Costa d'Amalfi: organizzazione dei produttori nuova frontiera per maggiori vantaggi

Attualità

Limone Costa d'Amalfi: organizzazione dei produttori nuova frontiera per maggiori vantaggi

Inserito da (redazionelda), lunedì 16 novembre 2015 15:32:19

Aggregazione: un connubio tra produzione e commercializzazione è il tema dell'incontro svoltosi nei giorni scorsi a Minori, promosso dall'Azienda "Costieragrumi De Riso" di Minori, rappresentante buona parte delle aziende produttrici di limoni con marchio certificato I.G.P. Costa d'Amalfi.

Sono intervenuti il direttore di Italia Ortofrutta - Unione Nazionale Vincenzo Falconi, l'amministratore unico e responsabile commerciale di Costieragrumi Carlo De Riso, il presidente della CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) di Salerno, Carmine Pecoraro, il neopresidente del Consorzio di Tutela e Valorizzazione del Limone Costa d'Amalfi I.G.P. Angelo Amato, il commercialista Francesco Grimaldi e Stefania Rocco, SR Quality e consulente aziendale di Costieragrumi.

Nel corso dell'incontro è stata rimarcata, specie dal direttore Falconi, l'importanza delle organizzazioni di produttori, per far fronte ad un mercato in forte espansione come quello dell'agroalimentare, e poter a pieno titolo competere sul mercato nazionale e nello stesso tempo usufruire di vantaggi delle leggi europee del settore. Falconi ha sottolineato come il vincolo all'associazione sia annuale e che l'adesione alle organizzazioni di produttori cementi, in maniera armonica, il rapporto tra produttori e confezionatori. Una soluzione portatrice di vantaggi per le attività coinvolte: un fattore da non sottovalutare in considerazione delle numerose difficoltà derivanti dall'agricoltura "eroica" della Costa d'Amalfi, svolta dagli stessi produttori, ancora legata a metodi tradizionali.

I vantaggi primari saranno legati ad un miglioramento della produzione con potatura, sostituzione di palificazione e reti di copertura, ripristino di canali di irrigazione e creazione di nuovi impianti, oltre ad opere e ulteriori servizi utili, elementi che saranno racchiusi nel regolamento dell'organizzazione di produttori per tutte le realtà limonicole che ne faranno parte.

«L'aggregazione - ha spiega De Riso - è di fondamentale importanza; essa infatti comporterà maggiori investimenti, dovuti ad un miglioramento dei fondi agricoli e che include l'alta qualità del prodotto e la possibilità di rafforzare ancora di più la campagna di promozione e marketing, portando a conoscenza le molteplici proprietà che questo frutto miracoloso nasconde.

Potranno unirsi all'organizzazione anche agricoltori al di fuori del comprensorio I.G.P., ma che producono prodotti di grande qualità, come ad esempio il Limone di Rocca imperiale I.G.P. Naturalmente aziende che rispettino determinati canoni. Solo in questo modo - ha concluso - si potrà dare al Sud Italia il giusto riscatto e far nascere una sinergia di gente onesta che ama lavorare e che sa sacrificare la propria vita, per una terra, quella del Sud, che nonostante le impervie, sa donarci con tanto amore i frutti più pregiati».

Anche il presidente provinciale CIA, Pecoraro, ha spiegato che solo l'unione conduce alla vittoria di un prodotto e dei suoi associati evidenziando come alcuni prodotti campani di alta qualità, non sono riusciti ad avere sul mercato il giusto riconoscimento a causa dell'individualismo dei produttori.

Il discorso ha suscitato particolare interesse tra i produttori presenti, molti dei quali hanno già mostrato interesse ad aderire al progetto.

La riunione è stata poi conclusa dal Presidente del Consorzio del limone Costa d'Amalfi, Amato, che intende sposare il progetto, in qualità di titolare d'azienda produttrice di limoni che vive in prima persona le difficoltà legate a questo lavoro.

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106524107

Attualità

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno