Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLionel Richie a Roma: ad accoglierlo c'è il 'nostro' Franco Nuschese per un tour...di gusto

Attualità

Lionel Richie a Roma: ad accoglierlo c'è il 'nostro' Franco Nuschese per un tour...di gusto

Inserito da (redazionelda), venerdì 15 luglio 2016 22:34:42

Franco Nuschese, tra gli ambasciatori d'eccellenza della Costa d'Amalfi nel mondo, ha accolto a Roma la leggenda vivente della musica Lionel Richie impegnato nel suo tour italiano che lo ha visto esibirsi nel grande concerto alle Terme di Caracalla.

L'imprenditore originario di Minori ha organizzato per la star, con la quale condivide un'amicizia di vecchia data, una cena privata presso il ristorante "Pierluigi" in Piazza de' Ricci, nel cuore della capitale.

«Io e Lionel ci conosciamo da trent'anni - ha dichiarato Nuschese - È un caro amico e ama l'Italia».

Il patron del Cafe Milano di Washington, meta privilegiata dei personaggi del jet set internazionale (nel suo locale ha ospitato uno degli ultimi e rarissimi party privati del compianto Prince) vanta diverse amicizie nel campo della musica, da Stevie Wonder e Quincy Jones.

Nato a Minori, Franco Nuschese vive a Washington da oltre vent'anni, ma continua a coltivare un profondo legame con l'Italia e la sua terra, la Divina Costiera. Sin da bambino ha coltivato la passione per la cucina abbinata a quella per il mare.

Nel 1982 lascia Minori per Londra: qui comincia a lavorare nei ristoranti ricoprendo tutti i ruoli. Fino a quando, messi da parte i giusti risparmi, riesce a volare negli Stati Uniti. A Las Vegas, dove continua a lavorare sodo e imparare i trucchi del mestiere. Facendo leva su una grande prerogativa: oltre ad essere bravo in cucina è particolarmente apprezzato per la capacità di stringere rapporti interpersonali. Il grande salto lo porta, agli inizi degli anni novanta del secolo scorso a Washington Dc. «Cafè Milano», finalmente il suo ristorante, in poco tempo si distingue per qualità gastronomica e scelta raffinata nell'arredamento degli interni. E' il posto preferito da numerosi personaggi del jet set americano e internazionale. Ha conquistato il titolo di miglior ristorante della East Coast. Ma il business di Franco Nuschese non si è fermato alla Capitale: ggi possiede una catena di ristoranti sparsi in diversi stati della Confederazione e sta iniziando a diversificare gli investimenti in altri settori commerciali. Nuschese è presidente del Georgetown Entertainment Group e di Capital Wines.

Nel 2006 ha ricevuto il premio Excellence in Business della Sons of Italy Foundation; nel 2008 la medaglia d'onore Ellis Island.

E' inoltre membro dei board dell'Istituto di Virologia dell'università del Maryland, del Global Virus Network, del Georgetown University Italian Research Institute e dell'Atlantic Council. È anche ministro-consigliere dell'ambasciata dell'Ordine di Malta. Nel 2015 ha ricevuto il Cafe Milano Award al Children's Ball della Children's National Health System, ospedale pediatrico; nello stesso anno è stato insignito del San Pio Foundation Award. Il 17 ottobre scorso è stato insignito del premio "Leadership e Servizio" da parte della National Italian American Foundation, la maggiore associazione degli Italiani d'America.

Il 9 febbraio scorso il Cafe Milano aveva ospitato il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella in visita istituzionale a Washington, con Nuchese che fu vero e proprio ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi (clicca qui per rileggere l'articolo).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107643103

Attualità

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno