Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLissner reintegrato dal giudice al Teatro San Carlo, De Luca: «Siamo al pulcinellismo»

Attualità

De Luca, Lissner, Campania, Teatro San Carlo

Lissner reintegrato dal giudice al Teatro San Carlo, De Luca: «Siamo al pulcinellismo»

Lissner, direttore del Teatro dal 2019, era decaduto dal 1° giugno scorso per effetto del decreto legge che lo poneva in pensione avendo già compiuto 70 anni. Ma lui si era opposto.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 14 settembre 2023 08:25:21

«Teatro San Carlo, dalle grandi opere alle grandi sceneggiate. Siamo arrivati al pulcinellismo».

Lo scrive sui social il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, per affermare che nel più antico teatro d'opera in Europa regnano il caos e la confusione. Questa espressione pungente è stata utilizzata in riferimento all'ultima vicenda riguardante il Teatro San Carlo: il reintegro, su decisione cautelare del giudice, del sovrintendente Stephane Lissner, precedentemente licenziato e sostituito dall'ex amministratore delegato della Rai, Carlo Fuortes.

Ma per comprendere appieno il contesto di questa controversia, è importante gettare uno sguardo al passato, alle antiche ruggini tra De Luca e Lissner. L'anno scorso la Regione Campania ha deciso di tagliare oltre 3 milioni di euro di finanziamenti al prestigioso Teatro di Napoli. Lissner, in quel frangente, aveva dichiarato: «De Luca vuole attaccare me. Ma tagliando i fondi danneggia l'intero San Carlo».

Lissner, direttore del Teatro dal 2019, era decaduto dal 1° giugno scorso per effetto del decreto legge che lo poneva in pensione avendo già compiuto 70 anni. Ma lui si era opposto.

Il reintegro, secondo Lissner, è stato «un atto di giustizia dopo mesi trascorsi in un 'limbo' che non meritavo io ma soprattutto non meritavano il Teatro San Carlo e la città di Napoli.Oggi, il Tribunale di Napoli ha dato il primo segnale, fondamentale, di come il mio licenziamento sia stato un atto illegittimo e ad personam, privo di quei contenuti di 'civiltà giuridicà che devono guidare ogni ordinamento democratico. Ora sono a disposizione per svolgere il mio incarico insieme alle straordinarie persone che lavorano nel Teatro».

De Luca, a quanto pare, non è d'accordo.

 

Leggi anche:

Caos Teatro San Carlo, De Luca: «Non merita questa situazione»

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 105123108

Attualità

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana, attivate dall'Anas nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno