Tu sei qui: AttualitàLo chef Cesare Marretti innamorato di Furore, Sindaco Milo: «Mi ha donato un libro che ho gradito tantissimo»
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 9 giugno 2022 12:45:16
"Quando c'è Furore la vita diventa cibo, amore e gioia". È questa la dedica che lo chef Cesare Marretti ha fatto al sindaco Giovanni Milo, nel donargli il suo libro di cucina "Arte Food".
Ieri lo chef fiorentino, diventato famoso al grande pubblico grazie a "La Prova del Cuoco", ha fatto tappa in Costa d'Amalfi e ha deciso di visitare Furore. Immancabile la tappa al Fiordo, uno degli angoli più fotografati di tutta la Costiera Amalfitana.
Marretti è stato accolto nella casa comunale dal Primo cittadino, che gli ha parlato del paese che amministra, di cui lo chef si è detto innamorato.
Dopo essersi diplomato nella nota scuola alberghiera Buontalenti di Firenze, Cesare Marretti ha girato il mondo alla ricerca del gusto, dell'arte e delle diverse tradizioni e tecniche culinarie. Ed è così che ha elaborato un suo personale modo artistico di preparare cibo, che gli ha fatto riscuotere grande successo nei ristoranti "È cucina" di Torino e Bologna.
Cesare ama essere chiamato "cuoco contadino" perché, oltre ai ristoranti, ha avviato un'azienda agricola in cui coltiva verdure, alleva galline e mucche e ha un mulino con cui produce farina. Tra i suoi maestri ricorda con stima Pietro Leemann e il suo modo di pensare la cucina in forma artistica e minimalista.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101035104
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...