Tu sei qui: AttualitàLo Chef perde le staffe e picchia i suoi colleghi ed il titolare
Inserito da (admin), giovedì 15 settembre 2016 09:18:48
E’ accaduto a Montignoso, un paesino in Toscana in provincia di Massa – Carrara, in un ristorante durante una normale giornata lavorativa. A perdere la pazienza il cuoco di un noto locale che poco prima del servizio, probabilmente a causa di una crisi di nervi, ha cominciato ad inveire contro il titolare fino ad arrivare ad aggredire fisicamente i colleghi e lo stesso titolare che cercavano di calmarlo. Le motivazioni sarebbero state l’orario di lavoro e la mancanza di alcuni ingredienti all’interno della dispensa anche se una buona mano l’avrebbe data l’alcol ingerito poco prima dei fatti. Lo Chef, un quarantenne toscano, prima di andare via ha messo letteralmente KO almeno tre persone che sono dovute ricorrere alle cure mediche per escoriazioni e contusioni. All’arrivo della Polizia, chiamata da qualcuno preoccupatosi per l’escalation di violenza, lo Chef si era già allontanato promettendo di non mettere mai più piede in quel locale. Il lavoro dello chef è sicuramente tra quelli più stressanti all’interno della cucina ma chi lo svolge viene gratificato dalla felicità che riesce a regalare agli ospiti con i suoi piatti ed all’immagine che nel tempo si costruisce intorno. Probabilmente gli esempi televisivi come Gordon Ramsay o il nostro Antonino Cannavacciuolo, sempre molto duri con i colleghi non all’altezza, hanno influenzato negativamente lo Chef Toscano che si è lasciato prendere troppo la mano. La verità è che lo show televisivo ha bisogno dei suoi tempi e dei suoi personaggi mentre ‘Chef non si nasce si diventa’ – come ci ricorda Cannavacciuolo dal suo sito web da dove per l’occasione abbiamo estratto anche questa bella frase che si sposa a pennello con l’evento: "Quando do qualche pacca è perché mi interesso delle persone, le prendo a cuore…".
Fonte: Booble
rank: 10613105
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...