Tu sei qui: AttualitàLouis Cole, il videoblogger che gira per il mondo a Positano: «È il luogo più pittoresco in cui sia stato»
Inserito da (redazioneip), lunedì 18 giugno 2018 08:17:27
«Positano è il luogo più pittoresco in cui sia stato». Lo scrive Louis Cole, il noto videoblogger di You Tube, approdato pochi giorni fa nella Città Verticale, come testimoniano le sue foto su Instagram. Il suo nome non dirà nulla a molti, ma sul web è diventato una vera e propria celebrità con il soprannome di Fun For Luis, che è anche il nome del suo canale You Tube.
Con oltre un milione di abbonati su YouTube, quasi 800.000 seguaci su Instagram e 551.000 followers su Twitter, Cole è tra le web star più note. Egli trascorre l'intero anno in giro per il mondo, documentando le sue vacanze su Instagram e su Youtube. E la parte migliore di questo lavoro e che è tutto gratis! Il 50% dei suoi viaggi, infatti, sono sponsorizzati, mentre il resto è finanziato dai proventi pubblicitari generati dal suo canale YouTube. Il videoblogger, , originario di un piccolo villaggio nel Surrey, non si definisce un turista, nei suoi video egli stesso si descrive come «un nomade», un «esploratore», un «cittadino del mondo». Attraverso il suo canale YouTube dispensa consigli non solo per risparmiare mentre si viaggia, ma anche per finanziare progetti umanitari ed ecosostenibili sparsi in giro per tutto il mondo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102918102
Si sono conclusi, a Persano (SA), presso la sede del 4° Reggimento carri, i corsi di "Mine Risk Education", "Stop the Bleed" e "Basic Life Support - Defibrillation", organizzati e svolti con il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, a favore del personale della Brigata bersaglieri "Garibaldi"...
Si è svolta martedì scorso in Penisola Sorrentina un'esercitazione congiunta tra Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e Aeronautica Militare. L'evento si inquadra nelle consuete attività addestrative che il CNSAS e l'AM attuano congiuntamente per le missioni di ricerca e soccorso in ambiente...
di Livio Trapanese Del pari ad Assisi, Bologna, Cascia, Ferrara, Firenze, Lanciano, Napoli, Rimini, Roma, Siena, Torino e altre 43 città d'Italia e d'Europa, Cava de' Tirreni è "Città Eucaristica" dal 1656, ovvero da quando il Regno di Napoli, per lo sbarco di 40 contagiati soldati spagnoli, fu contaminato...
Un'aula consiliare gremita e un'emozione palpabile hanno fatto da cornice all'omaggio in memoria di Don Gennaro Tesauro, a 50 anni dalla sua ordinazione sacerdotale. L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione comunale di Vietri sul Mare guidata dal sindaco Giovanni De Simone, ha voluto celebrare la...