Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMacere crollate in Costa d'Amalfi, Amato e De Riso fanno pressing sui Sindaci per accesso ai contributi

Attualità

Macere crollate in Costa d'Amalfi, Amato e De Riso fanno pressing sui Sindaci per accesso ai contributi

Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 maggio 2020 13:08:52

Il presidente del Consorzio di tutela e valorizzazione del limone Costa d'Amalfi IGP, Angelo Amato e il presidente della Organizzazione dei Produttori Costieragrumi, Carlo De Riso, sollecitano i sindaci della Costa d'Amalfi a non trascurare le esigenze del comparto agricolo circa l'accesso agli aiuti stanziati per il rifacimento dei muri a secco crollati a causa degli eventi calamitosi straordinari di novembre e dicembre scorsi.

In una nota trasmessa alla nostra redazione Amato e De Riso esortano i primi cittadini a non abbassare la guardia:

 

«Abbiamo constatato che questo periodo così buio per tutti sia stato molto utile per riflettere, dai gravi problemi della pandemia a tutto ciò che essa ha comportato a livello mondiale. Abbiamo ascoltato con attenzione i vari bollettini emanati quotidianamente dalla Protezione Civile, ognuno di noi ha pregato e sperato che il tutto potesse finire quanto prima. Adesso si è finalmente giunti alla fase due, la fase della tanto attesa e vitale ripartenza, inutile nascondere che la preoccupazione è presente in ognuno di noi perché il rischio del contagio ci accompagna e ci accompagnerà come un'ombra solitaria in tutto questo lasso di tempo.

Come dicevamo e abbiamo ribadito in precedenza, la nostra speranza in primis è che tutto andrà bene ma soprattutto quella di non abbassare la guardia.

 

Il nostro appello, in qualità di Presidente del Consorzio e di Presidente dell'Organizzazione di Produttori è quello di non abbassare la guardia anche nei confronti degli eventi calamitosi e catastrofici inerenti alle frane avute nel periodo invernale, 23/26 dicembre, eventi che miracolosamente non hanno causato morti, in quanto vicinissimi alle abitazioni. In passato ci è stato comunicato che erano stati stanziati dei fondi per risolvere e mettere in sicurezza tutte quelle zone travolte dalle frane, alcune di entità veramente spaventose.

 

Facciamo presente quindi, ai sindaci della Costiera Amalfitana, che la loro responsabilità è altissima nei confronti di tutta la comunità e ci auguriamo che si attivino quanto prima per capire dove e come attingere a questi finanziamenti, già stanziati e disponibili come già comunicatoci in passato. Ci teniamo a sottolineare, in conclusione, che nel rispetto dei nostri ruoli siamo a disposizione nel fornire la più totale e massima collaborazione al fine di risolvere questi problemi di estrema urgenza, prima che sia troppo tardi».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104332104

Attualità

Attualità

Lex Start è realtà: i giovani firmano una proposta, la Regione dice sì

Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...

Attualità

Di fronte alla catastrofe umanitaria, la medicina non può tacere

Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...

Attualità

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno