Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMaiori, 17 maggio una giornata di sensibilizzazione sui comportamenti da tenere per la tutela della Caretta Caretta

Attualità

Maiori, Costiera amalfitana, ambiente, tartaruga, Caretta, nido

Maiori, 17 maggio una giornata di sensibilizzazione sui comportamenti da tenere per la tutela della Caretta Caretta

Quest’anno, a un mese dall’estate, l’Area Marina Punta Campanella, in collaborazione con l’ENPA Costa d’Amalfi e il Comune di Maiori, ha deciso di preparare i cittadini alla possibilità di una nidificazione della Caretta Caretta

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 11 maggio 2022 16:16:17

Destò stupore e impreparazione la nidificazione della Caretta caretta, la scorsa estate, a Maiori.

In quei giorni la tartaruga, animale a rischio estinzione, non riuscì a nidificare subito perché disturbata da errati comportamenti umani

Per questo, quest'anno, a un mese dall'estate, l'Area Marina Punta Campanella, in collaborazione con l'ENPA Costa d'Amalfi e il Comune di Maiori, ha deciso di preparare i cittadini.

Martedì 17 maggio, a Maiori, è stata organizzata una giornata di sensibilizzazione sui comportamenti da adottare per contribuire alla tutela delle femmine nidificanti e dei nidi.

Personale dell'Amp Punta Campanella, della Stazione Zoologica A.Dohrn e della Capitaneria di Porto, con il comandante Gennaro Spinelli, mostrerà ai gestori dei lidi, alle associazioni locali e ai bambini come riconoscere le tracce dei nidi e come comportarsi nel caso una tartaruga stia nidificando sulla spiaggia.

L'appuntamento è alle 9.30 presso la Sede comunale sono invitati a partecipare gli operatori balneari e le associazioni.

Mentre, alle 11, al Lido "Villa Hermosa", ci sarà un momento dedicato alle scuole.

"A differenza del Cilento, in zone come la penisola sorrentina e la costiera amalfitana - spiegano dal coordinamento "Caretta in vista" - i siti idonei sono molti di meno, cosi le probabilità di nidificazione diminuiscono. Eppure esistono come abbiamo visto negli ultimi anni. Per questo chiediamo che siano gli operatori balneari, i bagnanti, le associazioni locali, i bambini, sempre sensibili a questo tipo di attività, a prestare attenzione alle tracce sulle spiagge. Una scia inconfondibile, simile a quella di un piccolo trattore sulla sabbia: questa la traccia lasciata da mamma tartaruga per deporre le sue uova sulla spiaggia. In caso di avvistamento di una tartaruga che risale sull'arenile per nidificare, bisogna evitare qualsiasi interazione con l'animale, non infastidirlo con suoni, flash e luci. Contattare subito le autorità competenti, a cominciare dalla Capitaneria di Porto. Se si avvistano le tracce sulla spiaggia, invece, cercare di delimitare subito la zona per evitare che vengano calpestate e contattare le autorità".

Leggi anche:

Maiori: alla fine la Caretta Caretta ha nidificato... Ieri la nascita di 82 tartarughe marine /FOTO e VIDEO

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102120109

Attualità

Attualità

Lex Start è realtà: i giovani firmano una proposta, la Regione dice sì

Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...

Attualità

Di fronte alla catastrofe umanitaria, la medicina non può tacere

Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...

Attualità

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno