Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Magno vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMaiori, dopo l'ordinanza anti-schiamazzi notturni tre locali annullano intrattenimento musicale per il weekend

Attualità

Maiori, costiera amalfitana, movida, schiamazzi, ordinanza

Maiori, dopo l'ordinanza anti-schiamazzi notturni tre locali annullano intrattenimento musicale per il weekend

È appena stata emanata e già fa discutere. Stiamo parlando dell'ordinanza sindacale n.32 del 27 luglio, con la quale il Comune di Maiori ha introdotto disposizioni atte a disciplinare la movida selvaggia, «sulla scorta delle rimostranze ricevute da numerosi cittadini»

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 30 luglio 2022 09:57:34

È appena stata emanata e già fa discutere. Stiamo parlando dell'ordinanza sindacale n.32 del 27 luglio, con la quale il Comune di Maiori ha introdotto disposizioni atte a disciplinare la movida selvaggia, «sulla scorta delle rimostranze ricevute da numerosi cittadini».

Per tutto il mese di agosto, bar e locali in sede fissa e mobile di somministrazione di alimenti e bevande (come pure le gelaterie) che si trovano sul Corso Reginna, sul Lungomare Capone, sul Lungomare Amendola e traverse (via Orti-barche a Vela -via Santa Tecla), nella Zona porto turistico e ad Erchie, dovranno restare chiusi dalle 2 alle 05.30.

Infatti, dai rapporti redatti dalle Forze dell'ordine emerge che «gli assembramenti determinati dalla movida, oltre che al degrado, al turbamento della pubblica quiete ed a frequenti episodi di violenza, generano fenomeni di incontrollabilità e congestione delle strade con conseguenti profili di pericolo in termini di sicurezza, di ordine pubblico e impossibilità di tempestivo intervento in caso di emergenza». Nell'ordinanza si legge anche che «il consumo smodato di bevande alcoliche su aree pubbliche è causa di pericolosi episodi di violazione delle regole del rispetto dell'ambiente e di tutela della pubblica quiete, che generano spesso risse e potenziali pericoli per l'incolumità dei passanti».

E così, tre locali che affacciano sul lungomare hanno pubblicato un manifesto a caratteri maiuscoli su sfondo nero, in cui avvisano la clientela che «a causa della nuova ordinanza del Comune di Maiori, il Matinée lounge bar, l'Enjoy Bistrot e il Moorea Beach Club non avranno nessun intrattenimento musicale questo weekend».

Con buona pace dei cittadini del vicinato che lamentavano l'impossibilità di dormire serenamente. L'opinione pubblica è divisa: tra i commenti all'articolo pubblicato da Maiori news lo scorso 28 luglio si sono create tre fazioni: quella che appoggia totalmente l'ordinanza, quella che la rigetta e quella che vorrebbe una "via di mezzo".

«Amministrare la cosa pubblica non significa vietare bensì governare!», scrive un utente nei commenti al post. «Finalmente. Non capisco chi critica questo provvedimento: ci sarebbe ancora molto altro da regolamentare o vietare per ridurre l'inquinamento acustico che c'è a Maiori», scrive un altro. E un terzo osserva che: «Non bisogna vietare alle attività di lavorare, basta predisporre un corpo di vigilanza». Mentre un quarto osserva che il problema è alla base: «L'abuso di alcol è un fenomeno sociale a cui solo un sistema educativo potrebbe porre rimedio».

 

Leggi anche:

Movida selvaggia, per il mese di agosto il Comune di Maiori chiude attività di somministrazione in orario notturno

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 109642104

Attualità

Attualità

Minori, Maurizio Ruggiero riceve la cittadinanza onoraria: "Essere riconosciuto dalla mia terra è motivo di immenso orgoglio"

In un clima di forte emozione e partecipazione, l'amministrazione Comunale di Minori, guidata dal Sindaco Andrea Reale ha conferito la cittadinanza onoraria a Maurizio Ruggiero, riconoscendolo ufficialmente come cittadino onorario del paese costiero L'iniziativa, fortemente caldeggiata dalla Pro Loco...

Attualità

Aggressione a un autista Busitalia nel giorno di Ferragosto: sindacati chiedono la riapertura urgente del Tavolo Tecnico sulla sicurezza

In seguito all'ennesimo episodio di violenza ai danni di un autista di Busitalia Campania, avvenuto nel pomeriggio di Ferragosto sulla linea Battipaglia-Salerno, le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL di Salerno lanciano un appello urgente al Prefetto per la riapertura immediata del Tavolo...

Attualità

Salerno Pulita, operatore urina in strada: le scuse della società

Gli uffici di Salerno Pulita stanno lavorando per identificare l'operatore che si è reso responsabile di un grave comportamento durante l'orario di lavoro, urinando in strada. "A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l'accaduto - ha dichiarato l'amministratore unico di Salerno Pulita,...

Attualità

Secondo il CNDDU in Italia solo il 10% degli stabilimenti balneari è accessibile: al via dalle scuole la campagna #OndaInclusiva

L'estate in Italia continua a mostrare un volto poco inclusivo: su circa 7.000 stabilimenti balneari censiti, appena 650 risultano pienamente accessibili alle persone con disabilità, meno del 10%. Un dato allarmante, che mette in luce non solo una carenza infrastrutturale ma anche un ritardo culturale...