Tu sei qui: AttualitàMaiori, faro di Capo d'Orso a Wwf: diventerà meta di turismo ambientale
Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 giugno 2016 18:39:41
Attività di educazione, di osservazione e monitoraggio della biodiversità. E poi whalewatching e birdwatching, ecosostenibilità e diffusione della cultura dell'ambiente: è questo il progetto che il WWF, la più grande organizzazione mondiale per la conservazione di natura, habitat e specie in pericolo, intende realizza al Faro di Capo d'Orso.
Ieri si è conclusa la gara di aggiudicazione per i prossimi cinquant'anni e l'affidamento formale delle strutture avverrà a luglio: due commissioni appositamente costituite, una per l'Agenzia del Demanio e l'altra per il ministero della Difesa, avevano proceduto in seduta pubblica all'apertura dei plichi, verificando la correttezza formale della documentazione presentata dai sette aspiranti concessionari per Capo d'Orso e valutando il criterio dell'offerta "più vantaggiosa", intrecciando la validità del progetto e la sua sostenibilità economica.
Il faro di Capo D'Orso è ad ottica fissa ed è situato nella località di Erchie, frazione di Maiori. Si affaccia a strapiombo su uno spettacolare panorama tra Salerno e la Costa d'Amalfi e rappresenta un pezzo di storia importante del territorio.
Il vecchio edificio aggrappato alla roccia, a 66 metri dal livello del mare, è raggiungibile dalla strada statale Amalfitana dopo aver percorso oltre 300 gradini ed è costituito dagli alloggi per i faristi e da alcuni depositi.
«Il nostro progetto prevede una valorizzazione della struttura del faro di Capo d'Orso, con attività di educazione, di osservazione e monitoraggio della biodiversità», spiegano dal Wwf. Whalewatching e birdwatching, ecosostenibilità e diffusione della cultura dell'ambiente: l'idea è che il turismo ambientale possa essere un affare, in tutti i sensi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103263102
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...