Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMaranello: allo Smeraldo di Lello Apicella festa Ferrari per Mauro Forghieri [FOTO]

Attualità

Maranello: allo Smeraldo di Lello Apicella festa Ferrari per Mauro Forghieri [FOTO]

Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 aprile 2019 21:41:20

"Mauro Forghieri. The legend". Così è stata intitolata la serata dedicata all'ingegner Mauro Forghieri, direttore tecnico della Ferrari dal 1962 al 1971 e che con il Cavallino Rampante di Enzo Ferrari vinse 4 campionati del mondo piloti.

L'evento si è tenuto ieri, martedì 16 aprile, presso il ristorante Lo Smeraldo di Maranello, gestito da Raffaele Apicella, originario di Tramonti ma da anni trapiantato in provincia di Modena dove si è fatto conoscere e apprezzare per le sue brillanti doti imprenditoriali. Questo piccolo presidio di gusto mantiene vivo il legame con la terra d'origine, attraverso una selezione certosina delle migliori materie prime della nostra terra per realizzare un'autentica pizza di Tramonti. Situato a pochi passi dalla Scuderia Rosso fiammante, il ristorante Lo Smeraldo è frequentato da tutto il mondo Ferrari e spesso vi si recava lo stesso Drake per gustare piatti che trovano nella genuinità e nel rispetto delle tradizioni il loro filo conduttore.

Alla serata dedicata a Mauro Forghieri, uno degli ingegneri dell'automobilismo italiano tra i più importanti e vittoriosi, c'era anche una buona rappresentanza della Costiera Amalfitana: dal fiordilatte realizzato al momento dai fratelli Campanile del caseificio "Al Valico" alla soppressata del salumificio di Gianni Sorrentino, dalla posteggia di Francesco D'Amato al limoncello del liquorificio Tentazioni. In rappresentanza dell'amministrazione comunale di Tramonti, anche l'assessore Vincenzo Savino che ha consegnato un riconoscimento "al Cav. Raffaele Apicella, ambasciatore della pizza la cui arte ha appreso nella terra d'origine, apprezzato imprenditore della Città di Maranello, che con passione e fantasia ha saputo sempre promuovere e unire in un facile connubio l'amore per la ristorazione e per il Cavallino rampante".

Nel corso della serata-evento i presenti hanno potuto assistere anche al passaggio di 5 aerei in formazione dell'Aereo Club Sassuolo, seguito da un lancio di paracadutisti, recanti bandiere italiane e della Ferrari, che sono atterrati proprio davanti al ristorante dove facevano bella mostra di sé le Ferrari di Formula 1 di Gilles Villeneuve e Niki Lauda, 10 Ferrari storiche e una Lamborghini Aventador.

Presenti piloti, sportivi, industriali, giornalisti e amici dell'ingegner Forghieri, tra cui Piero Ferrari, Ezio Zermiani, Carmen Russo col marito Enzo Paolo Turci, Nando De Napoli, Gianni Improta, Giancarlo Corradini, Alessandro Renica e Francesco Romano.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103553107

Attualità

Attualità

Amalfi, tre cittadinanze onorarie in occasione dei 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno