Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità'Marching to Ravello', il progetto discografico del Concerto Bandistico Città di Minori

Attualità

'Marching to Ravello', il progetto discografico del Concerto Bandistico Città di Minori

Inserito da (redazionelda), domenica 7 agosto 2016 10:12:24

di Alfonso Bottone

Vanno per l'aere le note di Verdi e Rossini. Da dove arriva questa musica incantatrice? E' il Pontile di Minori, quello intitolato di recente alle Capitanerie di Porto "Guardia Costiera", a fungere da palcoscenico per la terza edizione del "Preludiando sul mare", con il Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori".

Al suono di sinfonie "eterne" che, miste ad un vento molesto, tengono lontano minacciose nubi, e colorano, un appuntamento che ormai, dal 2014, coinvolge alle prime luci del giorno turisti ed amanti della bella musica. E le armonie di Manente, Abbate, D'Amato, Marchesiello, Orsomando, Vuolo, Gimenez, completano il nutrito programma di un'orchestra bandistica, diretta dal M° Giovanni Vuolo, che data come nascita il 29 giugno 1863. Da più di 150 anni il Corpo musicale di Minori ha raccontato, con i suoi strumentisti e le sue esecuzioni nei numerosi eventi musicali, nelle manifestazioni culturali, nelle parate e nei concerti, la vita e la storia di un paese, di una comunità, di un intero territorio. Un risultato che ha visto maturare unanimi consensi in Italia come all'estero, e che si realizza, in occasione di questa edizione del "Preludiando sul mare", con l'esecuzione di alcune "marce per banda" inserite nel primo CD del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori".

"Marching to Ravello" ne contiene tredici, dalle "militari" a quelle caratteristiche e sinfoniche: un vero e proprio manifesto della musica per "Banda". Un progetto reso possibile dal management attento e professionale del M° Gioacchino Mansi, con il supporto dell'Associazione "Edward Grieg", presieduta dal M° Alessandro Vuolo, che è custode del Corpo Musicale di Minori, e di Paolo Vuilleumier che, sindaco di Ravello all'epoca della registrazione dei brani bandistici, concesse l'uso del prestigioso Auditorium "Oscar Niemeyer".

Così, dalla "Latiniana" di Giovanni Orsomando, direttore della Banda della Provincia di Roma (e papà di Nicoletta, mitica annunciatrice RAI), a "Bella Madonna" di Ernesto Abbate, direttore della celeberrima Banda di Squinzano; dalla "Marchesina" del maestro Francesco Marchesiello, a cui è intitolato il Concerto Bandistico Città di Caserta, ad alcuni brani composti o rivisitati dallo stesso M° Giovanni Vuolo; sembra davvero sentire la "banda" marciare lungo le vie, ampie od anguste, del paese in festa. Non mancando neanche un "Omaggio a Santa Trofimena", patrona della Città di Minori, composta dal M° Paolo D'Amato, altro componente del Corpo Musicale della cittadina costiera. Omaggio che risuona ora sul pontile, tra l'entusiasmo del pubblico plaudente e il vento che ancora spira irritante in una bizzarra domenica d'agosto: ma è ormai giorno, e la forza della musica può anche più di un tempo avverso.

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107738100

Attualità

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

Attualità

Mare sicuro a Capri: partito il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola

E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno