Tu sei qui: AttualitàMarisa Cuomo: la sua è impresa dell'anno
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 luglio 2016 12:25:49
Alla Cantina Marisa Cuomo di Furore «Le Fonti Awards», il premio nazionale dedicato all'imprenditore dell'anno.
Fra gli altri premiati industrie del calibro di Indesit e Unilever, con Marisa Cuomo che alla Borsa di Milano ha ritirato anche il «Premio Enologico Qualità Italia» (con il patrocinio del ministero per le Politiche Agricole) nella categoria vini bianchi doc.
E non è finita qui: l'imprenditrice è stata citata dal Rapporto Annuale dell'Unione Camere di Commercio sull'imprenditoria femminile come «eccellenza del Made in Italy».
L'azienda vinicola di Furore è oggi una consolidata realtà imprenditoriale campana nel mondo, nata dal nulla, in un territorio prestigioso quanto ostico per la viticoltura, definita eroica.
Proprio come "l'impresa" di Marisa Cuomo che con suo marito Andrea Ferraioli (nella foto) hanno restituito dignità e prestigio ai vini della Divina Costiera.
Diverse le segnalazioni e i premi ricevuti negli anni passati: "Oscar 2006" Migliore Bianco d'Italia, "Tre Bicchieri" Gambero Rosso, "Cinque Grappoli" AIS, Medaglia d'oro Selezione del Sindaco, Città del Vino, Medaglia d'argento Selezione del Sindaco, Città del Vino, Medaglia d'oro Concorso Femmes et Vins du Monde, Francia, Best of Class Award Limited Production, USA, Menzione Speciale Concorso Enologico Internazionale, Vinitaly, Gran Medaglia d'Oro Concorso Internazionale dei vini di montagna, Cervim, "Top 100" Club di Papillon, "Miglior vino bianco 2012", Premio Gusto Cortina Wine & Food Festival. Nel 2014 il Costa D'Amalfi Fuore Bianco Fiorduva si è piazzato alterzo posto della speciale classifica delle 50 bottiglie imperdibili dell'anno stilata della giuria del Biwa, Best Italian Wine Awards (clicca qui per approfondire).
Fonte: Il Vescovado
rank: 101360101
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...
Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...