Tu sei qui: AttualitàMascherine ffp2 obbligatorie fino al 31 marzo: c'è l'accordo sul prezzo calmierato
Inserito da (Redazione LdA), martedì 4 gennaio 2022 15:34:37
Le mascherine Ffp2 (a differenza di quelle chirurgiche) se correttamente indossate riducono enormemente il rischio di infezione da Covid.
Ed è per questo che il decreto "di Natale" le ha rese obbligatorie fino al 31 marzo per poter partecipare a spettacoli aperti al pubblico, sia che si svolgano al chiuso che all'aperto, in cinema, musei, teatri, locali di intrattenimento e di musica dal vivo e durante tutti gli eventi e le competizioni sportive, sia al chiuso che all'aperto. Ma anche per poter usufruire del trasporto pubblico (aerei, navi e traghetti, treni, pullman, tram, autobus e metropolitane) o per poter salire su impianti sciistici di risalita.
Visto l'obbligo, d'intesa con il Ministero della Salute, la Struttura Commissariale del generale Francesco Figliuolo e le Associazioni di categoria (FederFarma, AssoFarm e FarmacieUnite) hanno raggiunto un accordo per la vendita in farmacia di mascherine FFP2 al prezzo calmierato di 75 centesimi di euro l'una, che sarà siglato a breve.
Attualmente le mascherine ffp2 costano almeno 1 euro ciascuna: non solo in Farmacia, ma anche dai rivenditori online.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107824104
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...