Tu sei qui: AttualitàMassari e Zoia in visita ai laboratori di Sal De Riso, reunion tra le eccellenze della pasticceria italiana
Inserito da (redazionelda), sabato 19 novembre 2016 14:06:14
di Maria Abate
«Oggi per me è una giornata speciale» ha detto Sal De Riso, entusiasta per la visita del fondatore dell'Accademia della Pasticceria Italiana, Iginio Massari, e di Achille Zoia, maestro pasticciere milanese celebre per il suo panettone Paradiso. Ieri, venerdì 19 novembre, l'Ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi ha infatti avuto il piacere di ospitare i due grandi maestri pasticceri, che dapprima hanno visitato il laboratorio di Tramonti, in questi giorni fervente di panettoni e dolci natalizi, per poi spostarsi al nuovo Bistrot di Minori, ancora brulicante di clienti e turisti affascinati.
Visibilmente contento, Salvatore ha espresso l'immenso onore di avere "a casa sua" i più grandi pasticceri, coloro ai quali si è ispirato, con i quali si è confrontato in svariate manifestazioni e dai quali è stato insignito di importanti riconoscimenti.
Massari, poi, De Riso l'ha sempre considerato il suo più grande Maestro, «colui che è riuscito in questi anni nella sua missione: portare l'attività dei pasticcieri nazionali a livello di quelli francesi». D'altronde lo stesso Massari dice di lui: «Per De Riso Lavorare è un atto di competenza ed intelligenza, fonte di perfezione e di gioia. Diventa così un simbolo, la guida di chi, come ha fatto lui, ha la forza di ubbidire alla propria legge interiore quando sa di essere nel giusto».
Una reunion di gusto ed eccellenza, insomma, che ha visto protagonisti tre mostri sacri della pasticceria italiana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106780105
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...