Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMaturità: al via prima prova di Italiano, tra le tracce Umberto Eco, Pil, rapporto padre-figlio, donne al voto

Attualità

Maturità: al via prima prova di Italiano, tra le tracce Umberto Eco, Pil, rapporto padre-figlio, donne al voto

Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 giugno 2016 13:00:21

Mezzo milione di studenti italiani affronta oggi la prima prova scritta, quella di Italiano uguale per tutti gli indirizzi, dell'esame di Maturità 2016. Sei le ore a disposizione per lo svolgimento.
Ecco le tracce proposte ai maturandi 2016 per il primo scritto di Italiano:
Umberto Eco sulle funzioni della letteratura: il brano e' tratto dall'opera Sulla letteratura, una raccolta di saggi pubblicata nel 2002.
"Crescita, sviluppo e progresso sociale. E' il Pil misura di tutto", per il saggio in ambito economico.

Il rapporto padre-figlio nelle arti e letteratura del '900 è la traccia che dovranno sviluppare gli studenti che sceglieranno il saggio in ambito artistico.

Il suffragio universale del 1946 è la traccia proposta per il tema storico.

Una riflessione sui confini, riprendendo un testo tratto dal libro di Piero Zanini, è la traccia proposta ai maturandi per il tema di attualità.

L'avventura dell'uomo nello spazio: è una delle tracce proposte ai maturandi per la prima prova dell'esame di maturità nella tipologia saggio breve in ambito tecnico-scientifico.

Anche il valore del paesaggio è l'argomento scelto per il saggio storico-politico.

"Ricordo i giorni della mia maturità, soprattutto il giorno della seconda prova. Ho fatto il liceo classico, uscì latino e un brano di Cicerone. Ero un'appassionata di materie classiche e ne ho fatto poi anche un mestiere nella vita. Ne ho un bel ricordo, l'orale un po' meno". Così Giannini ricorda il suo esame di maturità. Il ministro ammette di essere stata una di quelli contenti che quell'anno fosse uscito latino e non greco.

Il ministro a Unomattina dà codice accesso per tracce - E' stato diffuso, dagli studi di Uno Mattina, il secondo codice di accesso per ''decriptare'' le tracce per il primo scritto della Maturità 2016. La sequenza di lettere e numeri è stata letta in diretta dal ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini. Abbinando questo codice a quello già in loro possesso le commissioni potranno ora "scaricare" i temi da proporre ai maturandi. La password è pubblicata in contemporanea anche sulla Home Page del sito del Ministero (www.istruzione.it). Si potrà poi leggere anche sui profili social del Ministero, su Facebook (Miur Social) e su Twitter (@MiurSocial).

Grasso a studenti, date il meglio di voi - "Date il meglio di voi e andrà bene. In bocca al lupo a tutte le ragazze e i ragazzi che oggi iniziano gli esami di #maturita2016". Così su Twitter il presidente del Senato Pietro Grasso saluta gli studenti italiani che da oggi affrontano la prova di maturità.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104618108

Attualità

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno