Tu sei qui: AttualitàMeteo: 1° maggio ciclone Medea porta temporali e cielo coperto
Inserito da (ilvescovado), sabato 30 aprile 2016 11:31:32
Chi aveva progettato un 1° maggio di relax all'aperto in Costiera Amalfitana dovrà ricredersi. La prima domenica del mese, che è anche il giorno della festa dei lavoratori, si prospetta cupa e piovosa, con temporali mattutini e pioggia intensa almeno fino a mezzogiorno. In serata le precipitazioni si placheranno, ma un cielo molto nuvoloso interesserà l'intera giornata. Temperature ancora una volta più basse della media, tra i 18° e i 13°.
Tutta colpa del ciclone Medea, causato dalla posizione dell'alta pressione delle Azzorre, che si sta avvicinando minaccioso all'Italia e che persisterà almeno fino al 3 maggio attraversando l'intera Penisola. Al nord qualche spruzzata di neve sulle Alpi fino ai 1000-1500 metri. Per un pieno ritorno della primavera bisognerà aspettare il 5 o il 6 maggio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100431102
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...