Tu sei qui: AttualitàMeteo: inizio maggio instabile, arriva la pioggia con Igor
Inserito da (redazionelda), martedì 2 maggio 2017 14:07:28
Inizio maggio all'insegna della delusione. Per quanti speravano in una primavera ormai inoltrata nel segno del caldo e del sole splendente, ci sono brutte notizie in arrivo: bisognerà infatti fare i conti con Igor, il terribile vortice che porterà nella prima settimana di maggio tempo instabile e spesso piovoso. A salvarsi, ma solo parzialmente, sarà solamente il Sud.
Come segnala ilmeteo.it, a partire dai primi del mese una bassa pressione presente sul Regno Unito - collegata al flusso perturbato atlantico -, si isolerà nel suo cammino verso l'Europa centrale. Si formerà una goccia fredda, il vortice Igor appunto, che raggiungerà le Alpi e quindi il Nord Italia, facendo peggiorare il tempo su alcune regioni.
Igor, spiegano gli esperti, raggiungerà quindi il Nord Italia portando un tempo decisamente molto instabile sulle regioni settentrionali dove avremo ancora occasioni per piogge e temporali sparsi e che nei giorni successivi, e almeno fino a venerdì 5 maggio si porteranno anche al Centro. Il Sud sarà toccato marginalmente dal maltempo.
Si tratterà quindi di una settimana a tratti instabile e spesso piovosa al Nord, soprattutto il Nordest, e poi anche al Centro, specie le regioni adriatiche e zone appenniniche. Le precipitazioni saranno spesso alternate a schiarite soleggiate. Regioni meridionali, isole maggiori e zone tirreniche meno esposte da questa circolazione instabile, per cui più asciutte e soleggiate.
Per quanto riguarda infine le temperature, ilmeteo.it segnala una lenta ripresa su tutte le regioni, con valori nella media del periodo. I valori saliranno gradualmente fino ad andare sopra la media a partire dal 6/7 maggio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106037109
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...