Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMeteo: riecco il maltempo, da lunedì al Nord e poi al Centrosud

Attualità

Meteo: riecco il maltempo, da lunedì al Nord e poi al Centrosud

Inserito da (redazionelda), domenica 8 maggio 2016 17:21:10

Con la prossima settimana, torna il maltempo sull'Italia. Nuvole e pioggia, affermano i meteorologi, interesseranno dapprima le regioni settentrionali, per poi spostarsi anche su quelle del Centrosud.

"Una bassa pressione sulla Spagna, influenzerà anche il tempo sulla nostra Penisola nella nuova settimana portando un peggioramento - sottolinea il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara -.

Dapprima il vortice rimarrà stazionario, ma da mercoledì avanzerà sull'Europa centrale interessando marginalmente l'Italia. Si conferma dunque una fase più instabile e piovosa con piogge e temporali sparsi, anche intensi, che penalizzeranno dapprima soprattutto il Nord e marginalmente il Centro, da metà settimana anche i restanti settori".

La perturbazione nord-africana che ha interessato sabato le Isole è dunque in allontanamento verso il Mediterraneo orientale, e nei prossimi giorni, confermano i meteorologi del Centro Epson Meteo, "saremo alle prese con più imponenti sistemi nuvolosi pilotati da una vasta depressione posizionata a ridosso dei Paesi atlantici in lento avvicinamento.

I primi segnali di questo nuovo peggioramento si manifesteranno già fra lunedì e martedì col passaggio di una prima perturbazione che porterà i fenomeni più significativi soprattutto al Nordovest. Successivamente, dopo una breve pausa, un altro intenso sistema nuvoloso investirà più efficacemente il nostro territorio causando forti precipitazioni fra mercoledì e giovedì, in particolare al Nord e in Toscana.

I caldi venti di Scirocco che accompagneranno tutta questa fase manterranno però - avvertono - un clima molto mite ovunque, e in particolare al Sud dove il termometro potrebbe in qualche caso persino superare i 30 gradi". Dunque, in arrivo sono piogge per diversi giorni al nord, un peggioramento progressivo anche nelle regioni centrali, mentre al sud il clima resterà soleggiato e caldo ma solo fino a mercoledì, prima di registrare un peggioramento.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103722100

Attualità

Attualità

Nasce il SAD 10: Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte uniti per una gestione integrata dei rifiuti

È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...

Attualità

Sarno ricorda le vittime della frana del 5-6 maggio 1998

Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....

Attualità

Amalfi, tre cittadinanze onorarie in occasione dei 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno