Tu sei qui: AttualitàMeteo: riecco il maltempo, da lunedì al Nord e poi al Centrosud
Inserito da (redazionelda), domenica 8 maggio 2016 17:21:10
Con la prossima settimana, torna il maltempo sull'Italia. Nuvole e pioggia, affermano i meteorologi, interesseranno dapprima le regioni settentrionali, per poi spostarsi anche su quelle del Centrosud.
"Una bassa pressione sulla Spagna, influenzerà anche il tempo sulla nostra Penisola nella nuova settimana portando un peggioramento - sottolinea il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara -.
Dapprima il vortice rimarrà stazionario, ma da mercoledì avanzerà sull'Europa centrale interessando marginalmente l'Italia. Si conferma dunque una fase più instabile e piovosa con piogge e temporali sparsi, anche intensi, che penalizzeranno dapprima soprattutto il Nord e marginalmente il Centro, da metà settimana anche i restanti settori".
La perturbazione nord-africana che ha interessato sabato le Isole è dunque in allontanamento verso il Mediterraneo orientale, e nei prossimi giorni, confermano i meteorologi del Centro Epson Meteo, "saremo alle prese con più imponenti sistemi nuvolosi pilotati da una vasta depressione posizionata a ridosso dei Paesi atlantici in lento avvicinamento.
I primi segnali di questo nuovo peggioramento si manifesteranno già fra lunedì e martedì col passaggio di una prima perturbazione che porterà i fenomeni più significativi soprattutto al Nordovest. Successivamente, dopo una breve pausa, un altro intenso sistema nuvoloso investirà più efficacemente il nostro territorio causando forti precipitazioni fra mercoledì e giovedì, in particolare al Nord e in Toscana.
I caldi venti di Scirocco che accompagneranno tutta questa fase manterranno però - avvertono - un clima molto mite ovunque, e in particolare al Sud dove il termometro potrebbe in qualche caso persino superare i 30 gradi". Dunque, in arrivo sono piogge per diversi giorni al nord, un peggioramento progressivo anche nelle regioni centrali, mentre al sud il clima resterà soleggiato e caldo ma solo fino a mercoledì, prima di registrare un peggioramento.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105723107
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...