Tu sei qui: AttualitàMezzogiorno in Famiglia: Amalfi surclassa anche Castellaneta, prossima sfida in TV con Spello /VIDEO
Inserito da (redazionelda), domenica 20 settembre 2015 17:00:09
"Squadra che vince non si cambia" recita un adagio caro agli scaramantici nello sport. E Amalfi replica il successo della scorsa settimana a "Mezzogiorno in famiglia", il celebre programma del fine settimana di Rai Due condotta da Amadeus, Sergio Friscia e Alessia Ventura.
Dopo il successo di misura con Rapallo, avversaria di questo turno è stata la cittadina pugliese di Castellaneta: l'affiatato team amalfitano formato da Maria Nolli, Bonaventura Esposito, Luisa Criscuolo, Rossana Laudano, Angela Ricciardi, Maria Elena De Stefano, Valentina Nardiello, Andrea Rispoli, Marco Romano, Carmine Granato, Francesco Frija, Manuel Buonocore e Jonathan Coppola ha fatto ritorno presso il centro di roduzione Rai di via Teulada, a Roma, mentre, da Amalfi Giusy Coppola, Nicola Savo, Francesco Cantilena e Roberta Lucibello. Imbattibili nella gara dei palleggi invece sono stati Vincenzo D'Amato, Walter Buonocore, Raffaele di Paolo, Francesco Cantilena e Miguel Ángel Rodríguez, hanno costruito la vittoria partecipando ai giochi di abilità.
Come previsto dal copione, i due gruppi si sono cimentati in prove di diversa natura, gareggiando in un vivace, e al tempo stesso impegnativo, torneo di sfide di abilità, forza, cultura e fortuna. Madrina d'eccezione per la compagine di Amalfi è stata ancora una volta la bellissima Matilde Brandi, che ha supportato la squadra partecipando fattivamente allo svolgimento delle diverse attività proposte dagli autori.
I collegamenti dalla Divina hanno dato ampio spazio a tradizioni, storia locale, gastronomia e al folklore. Dalla produzione artigianale della mozzarella, con la dimostrazione del mastro casaro Biagio Staiano di Ravello, descritta dal giornalista del Mattino Mario Amodio, al galeone della Regata Storica che ha solcato in diretta il mare di Amalfi, l'arte del mosaico mostrata dalle sapienti mani dell'artista Simona Proto, le origini della storica moneta amalfitana, il "Tarì", raccontate dal professor Gargano e la polena con cavallo alato simbolo della Città di Amalfi, che oggi ha dispiegato le ali verso la vittoria portando a casa l'ennesimo trionfo con risultato tennistico di 6 a 1! (clicca qui per rivedere la prima e la seconda puntata).
Nel prossimo week-end Amalfi dovrà vedersela con Spello, ridente cittadina umbra e ci si augura che Amalfi, possa continuare a mettere fieno in cascina, collezionando un discreto numero di vittorie così da poter accedere alle fasi finali del programma che mette in palio uno Scuolabus.
Appuntamento, dunque, a sabato 26 e domenica 27 settembre, dalle 11 alle 13 su Rai Due per il consueto appuntamento con "Mezzogiorno In Famiglia".
Fonte: Il Vescovado
rank: 108357101
"Noi possiamo agire da cittadini responsabili solo se impariamo a riconoscere i pregiudizi e a capire che uguaglianza e rispetto della diversità sono le fondamenta della convivenza civile." Questo il principio ispiratore del V Concorso Nazionale di Racconto Breve e Poesia "Siamo uguali nella diversità",...
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si avvicina al termine previsto per giugno 2026 con ancora 135,8 miliardi di euro da spendere. Un'analisi della Banca d'Italia rivela che il 40% dei cantieri è in ritardo, mentre solo il 2% risulta completato. In dettaglio, dei cantieri sopra i 5 milioni...
Con una sentenza R.G. n. 848/2025 del 12.05.2025, di grande rilievo per l'autonomia e la tutela dei territori locali, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania - Sezione di Salerno, ha accolto integralmente il ricorso del Comune di Cava de' Tirreni contro la delibera della Giunta Regionale...
Una sola via d'uscita per far sbarcare centinaia di passeggeri. È lo scenario documentato su una delle imbarcazioni della compagnia Gestour, utilizzata per i collegamenti marittimi nel Golfo di Napoli. Il risultato? Disagi enormi e condizioni che definire disumane è poco. "Una sola scala per far defluire...