Tu sei qui: AttualitàMigranti: finanziere di Vietri sul Mare salva mamma e neonato in Calabria
Inserito da (redazionelda), venerdì 11 gennaio 2019 11:04:41
Michele Boninconti, finanziere originario di Vietri sul Mare presta servizio nella Sezione Operativa Navale di Crotone. Con i suoi colleghi ha partecipato alle operazioni connesse allo sbarco di migranti a Torre Melissa, coadiuvando l'attività dei militari dell'Arma dei Carabinieri intervenuti e l'assistenza prestata nell'immediatezza agli occupanti della barca a vela incagliatasi a pochi metri dalla spiaggia nella prima mattinata di ieri, da alcuni cittadini della località.
Udendo il pianto di un bambino proveniente dallo scafo rovesciato dell'imbarcazione, i Militari si sono spinti nella risacca marina e hanno tratto in salvo un bimbo di pochi mesi e la madre, imprigionati nella barca e non in grado di fuoriuscirvi senza aiuto esterno.
La donna e il piccolo, sono stati quindi accompagnati, assieme agli altri 49 sbarcati, per le operazioni di assistenza e identificazione, presso il Centro di accoglienza Sant'Anna. Tra gli eroi anche il "nostro" Michele Boninconti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105321102
In un clima di forte emozione e partecipazione, l'amministrazione Comunale di Minori, guidata dal Sindaco Andrea Reale ha conferito la cittadinanza onoraria a Maurizio Ruggiero, riconoscendolo ufficialmente come cittadino onorario del paese costiero L'iniziativa, fortemente caldeggiata dalla Pro Loco...
In seguito all'ennesimo episodio di violenza ai danni di un autista di Busitalia Campania, avvenuto nel pomeriggio di Ferragosto sulla linea Battipaglia-Salerno, le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL di Salerno lanciano un appello urgente al Prefetto per la riapertura immediata del Tavolo...
Gli uffici di Salerno Pulita stanno lavorando per identificare l'operatore che si è reso responsabile di un grave comportamento durante l'orario di lavoro, urinando in strada. "A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l'accaduto - ha dichiarato l'amministratore unico di Salerno Pulita,...
L'estate in Italia continua a mostrare un volto poco inclusivo: su circa 7.000 stabilimenti balneari censiti, appena 650 risultano pienamente accessibili alle persone con disabilità, meno del 10%. Un dato allarmante, che mette in luce non solo una carenza infrastrutturale ma anche un ritardo culturale...