Tu sei qui: AttualitàMinoresi nel Mondo si ritrovano su Lago Maggiore per festa dell'orgoglio d'appartenenza /FOTO
Inserito da (redazionelda), mercoledì 16 dicembre 2015 18:06:04
Si erano lasciati il 10 ottobre scorso a Bologna con la promessa di ritrovarsi presto. Sabato 12 dicembre scorso, sulle sponde del Lago Maggiore, a Meina, in provincia di Novara, si è svolto il terzo raduno dei Minoresi nel mondo.
Circa 60 i convenuti che si sono dati appuntamento presso il ristorante albergo "Parma" gestito dalla concittadina Lucia Esposito che con grande gioia e commozione ha accolto la "Minori fuori casa".
Il presidente Roberto Buonocore, anima dell'iniziativa, è riuscito ancora una volta nell'intento nell' intento di risvegliare l'orgoglio dell'appartenenza a una terra senza eguali. In un periodo, questo prenatalizio, in cui, con tutta probabilità si avverte più forte di qualsiasi periodo dell'anno la nostalgia di casa propria.
Tutti uniti intorno a una tavola per un momento di straordinaria convivialità, di musica, di racconti di incancellabili ricordi, come in una grande famiglia.
Emozionante è stato il collegamento via Skype o social network con tutti quei Minoresi nel mondo che non hanno potuto prendere parte all'evento (75 persone, disseminate in 45 città di 9 nazioni) ma che hanno voluto rivolgere il loro personale saluto e il plauso per la lodevole iniziativa. Persone che con tenacia e fatica si sono affermate nei rispettivi campi, onorando, con il loro operato e la loro vita, il nome di Minori e dell'intera Costiera Amalfitana.
«Un unico abbraccio, un unico battito da ogni parte del mondo - ha dichiarato Buonocore - E' bellissimo riscoprire la propria identità e vedere come l'essere umano è capace di esprimere tutto il bene possibile che c'è nella sua anima».
La serata è stata allietata dalla musica e dalla voce di Andrea Citarella che con la sua verve è riuscito a coinvolgere tutti. I festeggiamenti si sono conclusi con il tradizionale taglio della torta, il brindisi augurale e l'arrivederci al 2016.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102131109
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...