Tu sei qui: AttualitàMinori culla di talenti musicali: Vincenzo Musone idoneo alla Fenice di Venezia
Inserito da (redazionelda), sabato 25 marzo 2017 10:49:32
Minori si conferma fucina di talenti nel campo artistico. Vincenzo Musone, 22enne musicista della scuola di corno del Maestro Antonio Proto, è risultato primo idoneo a concorso indetto dal prestigioso Teatro Gran Fenice di Venezia.
La sua, un'innata passione per la musica e per lo strumento a fiato, contivata sin dalla fanciullezza alla scuola media "N.Monterisi" di Salerno. Tra i successi il secondo posto al concorso al teatro Toscanini di Parma.
Da diversi anni a Minori l'associazione "Musikanten" annovera giovani talenti amanti del corno, offrendo loro importanti possibilità: i diversi progetti con maestri del calibro di Luca Benucci (primo corno solista del Maggio Musicale Fiorentino), Carmine Pinto (primo corno del Teatro dell'Opera di Roma), Roberto Miele (primo corno del Teatro Alla Scala di Milano), con il coordinamento del Maestro Antonio Proto, si sono rivelati fondamentali per offrire ai giovani musicisti della Costiera una base formativa di livello internazionale.
Felicitazioni per l'importante traguardo raggiunto dal giovane Vincenzo Musone sono giunti anche dal sindaco di Minori Andrea Reale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106454100
Il Campanile del Santuario torna a illuminare le notti della città con una luce nuova, moderna e carica di significato. Ieri sera, Pompei ha vissuto un momento di grande emozione con l'inaugurazione della nuova illuminazione artistica dello storico Campanile, simbolo spirituale e architettonico della...
Oggi 5 agosto alle ore 12 a Marina di Vietri sul Mare, ci sarà la consegna da parte del Lions Club Cava - Vietri, rappresentato dalla Presidente Antonella D'Ascoli, al Comune di Vietri, nella persona del sindaco Giovanni De Simone e della vice sindaca Angela Infante, di una carrozzella JOB galleggiante,...
Il 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐅𝐢𝐨𝐫 𝐝𝐢 𝐋𝐚𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐠𝐞𝐫𝐨𝐥𝐚 é un riconoscimento per Agerola, sempre più capitale del bello e del buono. Giunto alla sua terza edizione, in collaborazione con la Regione Campania, questo evento punta a consolidare Agerola come territorio profondamente legato al suo prodotto...
Il Coordinamento Nazionale Docenti per i Diritti Umani ha espresso preoccupazione per l'uso improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana, segnalato dalla Polizia Municipale di vari comuni. La nota sottolinea l'importanza di rispettare i diritti delle persone con disabilità e invita...