Tu sei qui: AttualitàMinori culla di talenti musicali: Vincenzo Musone idoneo alla Fenice di Venezia
Inserito da (redazionelda), sabato 25 marzo 2017 10:49:32
Minori si conferma fucina di talenti nel campo artistico. Vincenzo Musone, 22enne musicista della scuola di corno del Maestro Antonio Proto, è risultato primo idoneo a concorso indetto dal prestigioso Teatro Gran Fenice di Venezia.
La sua, un'innata passione per la musica e per lo strumento a fiato, contivata sin dalla fanciullezza alla scuola media "N.Monterisi" di Salerno. Tra i successi il secondo posto al concorso al teatro Toscanini di Parma.
Da diversi anni a Minori l'associazione "Musikanten" annovera giovani talenti amanti del corno, offrendo loro importanti possibilità: i diversi progetti con maestri del calibro di Luca Benucci (primo corno solista del Maggio Musicale Fiorentino), Carmine Pinto (primo corno del Teatro dell'Opera di Roma), Roberto Miele (primo corno del Teatro Alla Scala di Milano), con il coordinamento del Maestro Antonio Proto, si sono rivelati fondamentali per offrire ai giovani musicisti della Costiera una base formativa di livello internazionale.
Felicitazioni per l'importante traguardo raggiunto dal giovane Vincenzo Musone sono giunti anche dal sindaco di Minori Andrea Reale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105654105
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...