Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMinori: lavori sospesi alla Fontana dei Leoni. Parla l’ex sindaco Lembo: «Un piccolo gioiello sfregiato. Un disastro!»

Attualità

Minori, Costiera Amalfitana, Fontana dei Leoni, spostamento, lavori

Minori: lavori sospesi alla Fontana dei Leoni. Parla l’ex sindaco Lembo: «Un piccolo gioiello sfregiato. Un disastro!»

In primis, «Due leoni in pietra color avorio, probabilmente facenti parte del portale d’ingresso dell’antichissima chiesa poi Cattedrale (anno 987 d.C.), dedicata alla Santa Trofimena Protettrice di Minori e Prima Patrona di tutti gli amalfitani, sono stati orrendamente mutilati e sbriciolati come fossero biscotti»

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 26 luglio 2022 15:06:36

«Mentre su scala nazionale si moltiplicano le pubblicazioni riguardo ai tesori d'arte e alla loro conservazione e valorizzazione, nel piccolo centro della costa amalfitana, Minori, si pensa a dislocare un monumento frutto di un assemblaggio di reperti risalenti a varie epoche storiche».

Esordisce così, in un manifesto pubblico intitolato "Fontana dei Leoni: un piccolo gioiello sfregiato", l'ex sindaco di Minori, Giuseppe Lembo.

E passa in rassegna i danni che hanno indotto la Soprintendenza, in data 12 luglio, a sospendere i lavori.

In primis, «Due leoni in pietra color avorio, probabilmente facenti parte del portale d'ingresso dell'antichissima chiesa poi Cattedrale (anno 987 d.C.), dedicata alla Santa Trofimena Protettrice di Minori e Prima Patrona di tutti gli amalfitani, sono stati orrendamente mutilati e sbriciolati come fossero biscotti».

Ancora, «un rocco di colonna di stile dorico, con venti scanalature che si incontrano a spigolo vivo, quasi certamente provenienti da un monumento di età classica, è stato ridotto in tanti pezzi asimmetrici».

«La vasca - prosegue l'ex Sindaco - di forma circolare, strutturata per accogliere il filo d'acqua sgorgante dal catino sferico posto sulla sommità della colonna e chiusa da una spessa balaustra di pietra grigio-chiara, come pure i due agevoli scalini della medesima pietra, recano tante e tali mutilazioni negli angoli e nelle giunture da urlare il DISASTRO!».

«In più, i DUE LEONI sono stati ricoperti da una resina giallognola, che serve probabilmente a nascondere lo scempio compiuto».

«Alla luce di quanto brevemente descritto, urge chiedere se siano stati effettuati studi o indagini sulla fontana prima della sua dislocazione e perché non si è ritenuto di indire un referendum popolare sulla materia», dichiara Lembo.

Il suo è un duro attacco a tutti i responsabili: «I Sigg. consiglieri comunali (maggioranza e minoranza), i tecnici (Ufficio tecnico comunale), i dirigenti (Soprintendenza) e quanti a vario titolo corresponsabili dovranno rispondere del danno causato al popolo di Minori per non aver saputo vigilare con il dovuto rigore sulla integrale conservazione del patrimonio storico-artistico-archeologico della città, di cui mi onoro essere stato per 15 anni sindaco, oggi ottantenne».

«Interprete dei sentimenti della cittadinanza, chiedo infine vivissime scuse alle future generazioni per l'avvenuta cancellazione di una pagina della bimillenaria storia di quello che sarà il loro paese», chiosa.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102937106

Attualità

Attualità

Amalfi, tre cittadinanze onorarie in occasione dei 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno