Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Elpidio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMinori si accende per la pace: appuntamento sul lungomare con una luce contro l'orrore della guerra

Attualità

Dal messaggio di Tomaso Montanari all'iniziativa della Costiera Amalfitana

Minori si accende per la pace: appuntamento sul lungomare con una luce contro l'orrore della guerra

Domenica 1 giugno alle 21 cittadini in piazza per esprimere solidarietà a Gaza, all'Ucraina e a tutti i popoli colpiti dai conflitti. La professoressa Carmela Di Benedetto rilancia in Costiera l’appello del professor Montanari

Inserito da (Admin), domenica 1 giugno 2025 16:09:27

MINORI - Una luce accesa nella notte, per non restare in silenzio. Nasce da un appello del professor Tomaso Montanari (clicca qui per guardare il video), e trova eco anche in Costiera Amalfitana grazie alla professoressa Carmela Di Benedetto, l'iniziativa che invita i cittadini a manifestare per la pace in tutto il mondo.

L'appuntamento è per questa sera, domenica 1 giugno alle ore 21 sul lungomare di Minori, in un momento simbolico e collettivo, a poche ore dalla Festa della Repubblica. L'invito è semplice e potente: uscire di casa con una luce – una candela, una lanterna, la torcia del proprio telefonino – per testimoniare il proprio impegno contro ogni guerra.

"È la notte della democrazia – scrive Montanari – che ci fa complici del genocidio del popolo palestinese, se restiamo muti". Carmela Di Benedetto rilancia e amplia l’appello, estendendo la solidarietà anche al popolo ucraino e a tutte le popolazioni vittime dell'orrore della guerra.

«La nostra Costituzione – afferma – nasce da una ferita di guerra, e il 2 giugno è la festa della Repubblica fondata sulla pace. Non possiamo essere spettatori muti di ciò che accade nel mondo. La pace non è un’utopia, ma una scelta quotidiana e collettiva».

Un gesto potente, rivolto a tutti: adulti, ragazzi, famiglie. Una luce accesa contro l'oscurità dell'indifferenza, in nome della pace, dei diritti umani e della giustizia internazionale.

L'appello è già stato condiviso e rilanciato sui social da cittadini, insegnanti e associazioni del territorio. La speranza è che dal lungomare di Minori si levi un messaggio chiaro: "Tutti insieme per la pace", oggi più che mai necessario.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105412104

Attualità

Attualità

Giuseppe Gargano, un figlio di Amalfi incoronato Magister di Civiltà Amalfitana

Un amalfitano che nei cinquant'anni di studi condotti nella ricostruzione della storia di Amalfi e dell'antico Ducato è diventato modello ineludibile per i giovani ricercatori. Emerge soprattutto questo dallo straordinario profilo del prof. Giuseppe Gargano che ieri sera ad Atrani, nel corso di una commovente...

Attualità

Caso referendum a Maiori: delibera comunale n. 37/2024 dichiarata illegittima. Le parole del Comitato referendario

Con un provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno si è espresso sulla delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori, accogliendo le motivazioni presentate dal Comitato referendario che, in un comunicato stampa, ha espressione la propria soddisfazione: "GIUSTIZIA È...

Attualità

A Maiori si conclude il centro estivo per bambini con disabilità. Prosegue fino al 15 settembre la spiaggia inclusiva

Un'estate di integrazione e inclusione ha visto protagonisti i bambini con disabilità residenti a Maiori, grazie al centro estivo finanziato e attivato dal Comune. Continua nel frattempo fino al 15 settembre l'attività della spiaggia inclusiva con le postazioni gratuite e attrezzature riservate per la...

Attualità

Spopolamento delle aree interne, l’analisi congiunta di Filca Cisl Basilicata e Salerno: “Servono interventi strutturali”

Le aree interne di Campania e Basilicata continuano a registrare un progressivo calo demografico, con effetti negativi sull'economia locale, sull'occupazione e sulla coesione sociale. L'allarme arriva da una posizione unitaria di Filca Cisl Basilicata, guidata dal segretario generale Angelo Casorelli,...