Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMinori: sulla spiaggia libera riparte il Laboratorio di Educazione ambientale con Campo Internazionale di “Make it Blue”

Attualità

Minori: sulla spiaggia libera riparte il Laboratorio di Educazione ambientale con Campo Internazionale di “Make it Blue”

Inserito da (redazionelda), martedì 12 luglio 2016 11:45:50

La spiaggia libera di Minori, per il secondo anno consecutivo, diventa esempio concreto di come uno spazio pubblico possa essere un modello virtuoso e davvero di tutti, completamente gratuito.

E' l'unico arenile pubblico della Costiera amalfitana dove si fa pulizia costante con un "Laboratorio ambientale" quotidiano dedicato ai bambini. Dove giovani provenienti da tutto il mondo fanno accoglienza con l'inclusione di "persone svantaggiate" del posto impegnate nelle diverse attività. E dove portatori di handicap potranno trovare un accesso agevolato.

Ciò è reso possibile grazie al progetto "Make it Blue" organizzato dall'associazione Acarbio in collaborazione con Yap Italia e il sostegno del comune di Minori.

Trenta ragazzi stranieri (nel primo gruppo ci sono russi, tedeschi, finlandesi,francesi e spagnoli) "muniti" di entusiasmo e voglia di conoscere questo territorio e i suoi abitanti, si alterneranno fino alle fine di agosto. Saranno quattro i campi estivi internazionali, coadiuvati e affiancati da Acarbio, che sul tema della sostenibilità ambientale è impegnata dal 2009 programmando azioni che rafforzano la candidatura Mab Unesco.

"Make it Blue" ha come scopo la sensibilizzazione sulla cura della risorsa mare e della qualità dell'ambiente e dei suoi servizi. Infatti sulla spiaggia libera, oltre ad esserci spazi adeguati, si trovano servizi come porta-ombrelloni, doccia, passerella in legno. E sotto un gazebo, dal martedì alla domenica (dalle 10 alle 12), un "laboratorio di educazione ambientale" per i più piccoli.

Con pennarelli, tempere, stoffa, sassi, e con alcuni oggetti recuperati sulla spiaggia e riciclati, ogni giorno con l'aiuto di esperti educatori, si affrontano temi diversi legati alla biodiversità e giocando sui quattro elementi: fuoco, acqua, terra, aria. E per chi vuole, anche in duplice lingua (italiano e inglese).

Un nuovo modo di vivere l'estate e soprattutto la spiaggia, che diventa un luogo di aggregazione, di divertimento e di educazione all'ambiente. Infatti, oltre alla pulizia costante dell'arenile, dello specchio d'acqua antistante (con l'uso di un pedalò spazzamare), del lungomare e del centro storico, i giovani volontari distribuiranno materiale informativo su come fare la raccolta differenziata, e sull'importanza di un uso sostenibile dell'ambiente. Cartelli riciclati e colorati, invitano infatti a non abbandonare i rifiuti, e a prendersi cura dell'arenile, perché come recita lo slogan " La spiaggia libera di Minori è anche mia".

Un questionario-sondaggio distribuito tra i bagnanti, rileverà come tutto questo lavoro viene percepito. E la prima edizione è stata promossa a pieni voti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104727104

Attualità

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno