Ultimo aggiornamento 0 secondi fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMitigazione del rischio sui luoghi di lavoro: in Costiera Amalfitana è fondamentale la valutazione dei "Near Miss"

Attualità

Conca dei Marini, Costiera Amalfitana, Sicurezza, Problematiche, Rischi, caduta massi, near miss

Mitigazione del rischio sui luoghi di lavoro: in Costiera Amalfitana è fondamentale la valutazione dei "Near Miss"

Il punto di vista "a caldo" dell'ing. Giuseppe Mormile

Inserito da (Admin), venerdì 8 settembre 2023 10:08:42

Un interessante articolo firmato dall'ing. Giuseppe Mormile, esperto in sicurezza, è apparso sulle pagine de Il Vescovado (leggi qui l'articolo originale).

Dopo l'ultimo distaccamento di roccia sulla Statale Amalfitana (leggi qui il nostro articolo), in molti hanno commentato con sollievo "Gli è andata bene!", l'ing. Giuseppe Mormile invece suona un campanello d'allarme riguardo la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Mormile evidenzia la gravità celata dietro queste parole: una minaccia che potrebbe sfociare in una tragedia.

Il concetto di "near miss", come definito dalla norma ISO 45001, rappresenta quegli eventi che, in un altro contesto, avrebbero potuto causare un infortunio grave o mortale, ma che, per coincidenze fortunate, non si sono concretizzati. L'analisi di questi eventi permette di individuare i possibili rischi e attuare le misure correttive necessarie.

La legge di Heinrich ci ricorda l'importanza di questo tipo di analisi, evidenziando che per ogni incidente mortale, vi sono molti altri che, seppur meno gravi, sono altrettanto preoccupanti.

Tuttavia, l'ing. Mormile sottolinea un punto cruciale: nessun ambiente lavorativo è completamente privo di rischi. I dati dell'INAIL del 2022 mostrano un preoccupante bilancio di 1090 infortuni mortali in Italia, con oltre la metà avvenuti durante il tragitto tra casa e lavoro.

Un dato particolarmente allarmante riguarda la Costiera Amalfitana: se le circostanze fossero state differenti, avremmo potuto raccontare una ben più triste storia in un territorio che conta già sei vittime nella sola stagione turistica 2023.

Mormile chiama a raccolta la società "civile" affinché prenda coscienza di tali situazioni di inciviltà.

È fondamentale analizzare attentamente ogni episodio, implementando azioni correttive e preventive, affinché i "near miss" non diventino tragiche realtà.

Il messaggio dell'ingegnere è chiaro: è tempo di risvegliarci e dare voce alle problematiche di un territorio amato, ma forse sfruttato e poco considerato. La sicurezza nei luoghi di lavoro e nel tragitto per raggiungerli deve diventare una priorità.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10409103

Attualità

Attualità

Lex Start è realtà: i giovani firmano una proposta, la Regione dice sì

Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...

Attualità

Di fronte alla catastrofe umanitaria, la medicina non può tacere

Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...

Attualità

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno