Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMorte sociologo De Masi, il cordoglio del Sindaco di Ravello e della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi

Attualità

domenico de masi, sociologo, morte, cordoglio, sindaco di ravello, conferenza sindaci costa d'amalfi

Morte sociologo De Masi, il cordoglio del Sindaco di Ravello e della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi

Ricordo sentito e commosso per il sociologo nato a Rotello e scomparso oggi a Roma all'età di 85 anni

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 9 settembre 2023 20:54:49

Il giorno del triste addio a Domenico De Masi: il sociologo è morto a Roma, oggi a 85 anni.

Lo scorso 15 agosto aveva scoperto di avere una malattia invasiva che lo ha portato alla fine in pochi giorni.

Era nato a Rotello, in provincia di Campobasso il 1° febbraio del 1938, è stato professore emerito di Sociologia del lavoro presso l'Università "La Sapienza" di Roma, dove ha ricoperto il ruolo di preside della facoltà di Scienze della comunicazione.

Cordoglio unanime dalla politica, con un ricordo sentito e commosso da parte del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, dell'amministrazione comunale e dell'intera comunità ravellese che piangono la scomparsa di Domenico De Masi, personalità di primo piano della cultura italiana, cittadino onorario della città della musica, assessore esterno al Comune di Ravello nel 1993 e primo presidente della Fondazione Ravello.

Questo il saluto al sociologo:

"Una notizia che ci ha colti impreparati, mentre come al solito eravamo al lavoro fianco a fianco per la realizzazione di progetti culturali - ha dichiarato il sindaco Vuilleumier - Amava profondamente Ravello, da autentico ravellese, e qui trascorreva tutte le estati, avendo eletto la città a suo buon ritiro. Personalità poliedrica, spigolosa ma generosa, ha sempre assicurato il suo impegno disinteressato a tutte le nostre iniziative, raggiungendo Ravello in qualsiasi stagione. Tra i suoi tanti meriti c'è quello di avere promosso, nel corso della sua lunga e prolifica attività, l'immagine ed il prestigio della Città di Ravello nel mondo e contribuito alla crescita del tessuto economico e sociale del territorio, con la sua instancabile attività di ricerca storica e di valorizzazione degli aspetti più autentici dello spirito dei nostri luoghi. A lui tutti noi dobbiamo la realizzazione dell'Auditorium Oscar Niemeyer, ricevendo in dono il progetto della struttura dal famoso architetto brasiliano. E' grazie alla Fondazione Ravello ed alla programmazione immaginata e realizzata da De Masi, che Ravello ha potuto fare quel salto di qualità che oggi ne fa una delle località turistiche più prestigiose della regione. Ciao Mimmo".

Anche la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi ha diramato una nota per ricordare De Masi:

"La Costa d'Amalfi apprende con profondo rammarico della morte del Professor Domenico De Masi, che ad essa ha dedicato energie e passione, facendone di fatto la propria patria adottiva. Alla crescita culturale e sociale del territorio costiero egli ha contribuito con il retaggio di vaste conoscenze scientifiche e di profonde capacità di analisi, che ne fecero un punto di riferimento per tantissime iniziative legate alla sua figura: dalla direzione della Fondazione Ravello, che guidò in anni di fervente attività, sino al Winter Festival, con il quale volle che il progetto artistico della Fondazione fosse aperto ad altre realtà locali in un'ottica di massimo ampliamento dell'offerta culturale. La sua presenza influente ha travalicato la dimensione sociologica, che fu sua propria, per abbracciare campi più vasti, non escluso quello della politica, praticato peraltro sempre con sobrietà e pacatezza. Innumerevoli i riconoscimenti tributatigli non solo in ambito accademico, tra i quali spicca la nomina a Magister Civitatis ad Amalfi nel 2011, quale testimonianza di stima ed affetto da parte dell'intera comunità della Costiera. Una Costiera che oggi si raccoglie intorno alla famiglia in segno di sentita partecipazione e di sincera gratitudine verso un uomo che ha espresso con le opere il suo amore per essa, e la cui immagine rimarrà indelebile nella memoria di tutti".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Domenico De Masi<br />&copy; pagina Facebook Domenico De Masi Domenico De Masi © pagina Facebook Domenico De Masi

rank: 108110107

Attualità

Attualità

Lex Start è realtà: i giovani firmano una proposta, la Regione dice sì

Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...

Attualità

Di fronte alla catastrofe umanitaria, la medicina non può tacere

Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...

Attualità

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno