Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMulo carico di materiali edili ad Amalfi, video diventa virale e divide gli utenti

Attualità

Amalfi, Costiera Amalfitana, video, social, mulo, TikTok

Mulo carico di materiali edili ad Amalfi, video diventa virale e divide gli utenti

Molti utenti sui social network hanno espresso la loro indignazione riguardo alla situazione in cui si trova l'animale e hanno chiesto che venga fatto qualcosa per aiutarlo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 febbraio 2023 09:43:22

E' diventato virale sui social un video di TikTok che sta suscitando molte reazioni e commenti da parte degli utenti. Il filmato, girato ad Amalfi, mostra un mulo che, carico con un pesante fardello, viene fatto camminare su una strada stretta e accidentata.

Sebbene in Costiera Amalfitana sia la quotidianità da secoli (solo i muli con tradizionali cofani attaccati al busto, possono farsi carico dei materiali da costruzione così come dei materiali di risulta), molti utenti sui social network hanno espresso la loro indignazione riguardo alla situazione in cui si trova l'animale e hanno chiesto che venga fatto qualcosa per aiutarlo.

"Sig. Borrelli, è una vergogna assistere a certe scene. Ma perché viene consentito ancora che certe persone trattino in questo modo barbaro gli animali?", scrive un utente, che ha inviato il video al deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.

Alcuni dei commenti:

"Ma quanti gliene hanno messi addosso...siete dei diavoli, gente così cattiva è pericolosa per la società! Denunciate questi diavoli è maltrattamento!".

"Sembrerebbe che per il lavoro in oggetto fosse obbligatorio, ovvero da progetto della stazione appaltante, l'uso di animali per il trasporto, questo per evitare di transitare con mezzi che possano provocare danni ai viottoli e alla vegetazione. Ora si può discutere se nello specifico fosse troppo carico ma generalmente gli animali vengono gestiti dai proprietari e non da chi li "noleggia". Non è una bella scena ma gli asini da sempre sono stati utilizzati per i trasporti. A volte bisogna chiedersi le vere intenzioni di chi denuncia...".

"In Costiera amalfitana purtroppo è una prassi quotidiana".

"E' una pratica normale impiegare cavalli e Asini per il trasporto di materiale edile non ci sono molte alternative per via della morfologia del territorio".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104240109

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno