Ultimo aggiornamento 2 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMulte su tratto autostradale Cava de' Tirreni - Vietri sul mare: è polemica

Attualità

il nuovo sistema di rilevamento della velocità media rischia di diventare un boomerang

Multe su tratto autostradale Cava de' Tirreni - Vietri sul mare: è polemica

Vergilius è un sistema che rileva la velocità media di un automobile ma sul tratto Cava - Vietri viene falsato dal percorso troppo breve

Inserito da (admin), lunedì 18 aprile 2016 07:35:56

E' uno dei tratti autostradali, se di autostrada si può parlare, più cari d'Italia: il costo per raggiungere, da Cava de' Tirreni, Vietri Sul Mare è di ben 2 euro (40 centesimi di euro a Km).

A questo va aggiunto che i limiti imposti sono i più bassi dell'intera rete autostradale italiana e che il tratto è utilizzato spesso come scorciatoia per i pendolari che lavorano nel territorio di Cava de' Tirreni o dell'Agro.

Proprio questi "limiti" da qualche mese, con l'attivazione del nuovo sistema di rilevamento della velocità media (Vergilius), hanno iniziato a "incidere" sul bilancio familiare e sui punti della patente di parecchi utenti "costretti" a servirsi dell'arteria di collegamento.

Molte le perplessità sull'utilizzo di questo nuovo sistema di rilevazione che se da un lato ha una misura precisa sui tratti di lunga percorrenza, penalizza chi percorre pochi km come nel caso di chi, provenendo da Salerno o dalla Costiera Amalfitana, entra a Vietri per uscire a Cava de' Tirreni.

Ricordiamo che le multe vengono sollevate dalla Polizia Stradale mentre i limiti vengono imposti dal gestore del tratto autostradale. Va da se che in un tratto pericoloso come quello che da Cava porta a Vietri si preferisce abbassare il limite della velocità massima, da sempre demonizzata primaria causa di incidenti, invece che migliorare la qualità dell'infrastruttura.

Nel mentre i poveri cittadini vengono vessati da un sistema di rilevazione automatica che notifica l'infrazione diverse settimane dopo, con il rischio concreto, come accaduto ad un utente della Costa d'Amalfi, di vedersi notificare 4 multe per aver superato "mediamente" di pochi km il limite massimo consentito in questo tratto.

Insomma nell'era degli automatismi digitali, del Telepass e della PEC, sarebbe almeno corretto notificare, all'uscita dal casello, che si è superato il limite consentito e che si verrà multati in modo di consentire all'utente maggior attenzione.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105763105

Attualità

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno